Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

In cerca di hermanni hermanni..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Lucca
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: In cerca di hermanni hermanni..

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Le tartarughe che hai che specie sono ? Per le Thh potresti provare da Testudo albino.
    .
    Ti ringrazio Carlino, sai dirmi dove si trova?
    Io avevo delle bellissime hermanni hermanni toscane che mi erano state regalate da una cara persona..le ho avute per una decina di anni, poi una volta cambiata casa il recinto che avevamo fatto appena arrivati non era alla loro “altezza”..e mi sono scappate..non immagini che dispiacere, le ho cercate ovunque ma niente! Io le immagino ancora nei boschi vicini al mio podere, ma in realtà credo che chi le ha trovate se le sia tenute! Attualmente ho una bella hermanni hermanni femmina e un bell’hermanni Boettgeri o forse Hercegovinensis gentilmente concessi da parenti vista la mia “crisi di astinenza” da tarta..solo che nel nuovo recinto si sono trovate benissimo e hanno dato vita a una colonia di baby..adesso ho saputo però che non essendo della stessa razza non andrebbero fatte accoppiare quindi vorrei tenerle separate nel momento dell’accoppiamento e prendermi delle tarte di discrete dimensioni come quelle che avevo e dare inizio a una nuova discendenza..


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod

    Località
    Calabria
    Sesso
    Messaggi
    581
    Discussioni
    Like ricevuti
    787
    Data Registrazione
    May 2013
    Tartarughe in possesso

    N/D

    Predefinito Re: In cerca di hermanni hermanni..

    Citazione Originariamente Scritto da Tarta81 Visualizza Messaggio
    .
    Ti ringrazio Carlino, sai dirmi dove si trova?
    Io avevo delle bellissime hermanni hermanni toscane che mi erano state regalate da una cara persona..le ho avute per una decina di anni, poi una volta cambiata casa il recinto che avevamo fatto appena arrivati non era alla loro “altezza”..e mi sono scappate..non immagini che dispiacere, le ho cercate ovunque ma niente! Io le immagino ancora nei boschi vicini al mio podere, ma in realtà credo che chi le ha trovate se le sia tenute! Attualmente ho una bella hermanni hermanni femmina e un bell’hermanni Boettgeri o forse Hercegovinensis gentilmente concessi da parenti vista la mia “crisi di astinenza” da tarta..solo che nel nuovo recinto si sono trovate benissimo e hanno dato vita a una colonia di baby..adesso ho saputo però che non essendo della stessa razza non andrebbero fatte accoppiare quindi vorrei tenerle separate nel momento dell’accoppiamento e prendermi delle tarte di discrete dimensioni come quelle che avevo e dare inizio a una nuova discendenza..
    Visto il luogo da dove scrivi e il mix di sottospecie che allevi ti consiglio vivamente di "blindare" i recinti perché eventuali fughe potrebbero causare dannosissimi mix genetici con le testuggini selvatiche.

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Lucca
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: In cerca di hermanni hermanni..

    Citazione Originariamente Scritto da k3kk0 Visualizza Messaggio
    Visto il luogo da dove scrivi e il mix di sottospecie che allevi ti consiglio vivamente di "blindare" i recinti perché eventuali fughe potrebbero causare dannosissimi mix genetici con le testuggini selvatiche.

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    In che senso scusami? Cioè non dovrei aver fatto accoppiare queste due specie che attualmente ho oppure il problema sono quelle che mi sono scappate?


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di lucio78
    Località
    Marche
    Sesso
    Messaggi
    5,585
    Discussioni
    Like ricevuti
    2322
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: In cerca di hermanni hermanni..

    Citazione Originariamente Scritto da Tarta81 Visualizza Messaggio
    In che senso scusami? Cioè non dovrei aver fatto accoppiare queste due specie che attualmente ho oppure il problema sono quelle che mi sono scappate?
    Quelle nate da incroci di diverse sottospecie…... se scappano potrebbero causare danni genetici alle tarta selvatiche presenti nella tua zona o cmq nell'areale dove vive il fenotipo toscano di Thh.
    Alla fine la verità è che questi piccoli animali “solo se riesci a conoscerli riesci anche ad amarli”.
    Le tartarughe ci insegnano "andiamo piano, non serve correre basta solo partire in tempo" !!!!

    http://i.imgur.com/G15sNzq.png?1
    Lucio78


  6. #5
    Simpatizzante

    Località
    Lucca
    Sesso
    Messaggi
    10
    Discussioni
    Like ricevuti
    4
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    2

    Predefinito Re: In cerca di hermanni hermanni..

    Citazione Originariamente Scritto da lucio78 Visualizza Messaggio
    Quelle nate da incroci di diverse sottospecie…... se scappano potrebbero causare danni genetici alle tarta selvatiche presenti nella tua zona o cmq nell'areale dove vive il fenotipo toscano di Thh.
    Ah ok..no quelle di sicuro non scapperanno..adesso sono in un terrario super sicuro, posto al esterno ma col tetto chiuso, poiché nella mia zona ci sono un sacco di predatori interessati..gazze, gufi..e credo anche tassi e cinghiali.. il mese scorso ho trovato i siti delle uova scavati e naturalmente gran parte del “raccolto” di quest anno è andato perduto..quale animale potrebbe essere stato? Adesso ho provveduto ricoprendo con retine metalliche ben fissate al terreno..ma mi risulta difficile pensare che là fuori, almeno nella mia zona, delle baby possano avere probabilità di sopravvivenza..Tra l’altro non so neanche se poi davvero ci siano ancora esemplari selvatici nella mia zona..qui chi trova purtroppo porta a casa!!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •