Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 27

Prima Hermanni, HELP

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Prima Hermanni, HELP

    Vedi Gibo, il problema è che se anche da parte di utenti esperti passa il concetto che è realizzabile un allevamento hermanni in terrazza apri l’illusione a chiunque di poterlo fare.
    Non tutti poi saranno In grado o avranno voglia di approfondire le tecniche o poter spendere migliaia di euro in materiali, impianti, ecc
    Semplicemente passa il concetto ‘ se lo fa lui che è esperto significa che è ok”
    Per te un giardino pensile è qualcosa di preciso, per un altro è un cassone e stop.
    Poi... non voglio inoltrarmi in ambiti che conosco poco ma bisognerebbe cominciare a pensare alla Terra non come materiale organico con cui riempire cassoni.
    Credo che la Terra di cui han bisogno questi animali sia qualcosa di vivo.
    Oramai da decenni ci sono studi che con evidenza scientifica dimostrano i legami e le comunicazioni avvenenti tra vegetali e le loro risposte quando si alterano equilibri. Figuriamoci la sensibilità che hanno le tartarughe. Chi le conosce anche solo un po’ osserva la loro capacità di prevedere il meteo, di annusare il terreno per percepire la condizione igroscopica adatta per deporre e tanto altro.
    Possiamo ignorare tutto questo.
    Farci bastare che sono “ animali robusti” che sopravvivono a ogni trauma e tenerli dove più fa comodo a noi.
    È una questione di punti di vista?
    Sono animali “ da compagnia”?
    O Fauna selvatica?



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Prima Hermanni, HELP

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Vedi Gibo, il problema è che se anche da parte di utenti esperti passa il concetto che è realizzabile un allevamento hermanni in terrazza apri l’illusione a chiunque di poterlo fare.
    Non tutti poi saranno In grado o avranno voglia di approfondire le tecniche o poter spendere migliaia di euro in materiali, impianti, ecc
    Semplicemente passa il concetto ‘ se lo fa lui che è esperto significa che è ok”
    Per te un giardino pensile è qualcosa di preciso, per un altro è un cassone e stop.
    Poi... non voglio inoltrarmi in ambiti che conosco poco ma bisognerebbe cominciare a pensare alla Terra non come materiale organico con cui riempire cassoni.
    Credo che la Terra di cui han bisogno questi animali sia qualcosa di vivo.
    Oramai da decenni ci sono studi che con evidenza scientifica dimostrano i legami e le comunicazioni avvenenti tra vegetali e le loro risposte quando si alterano equilibri. Figuriamoci la sensibilità che hanno le tartarughe. Chi le conosce anche solo un po’ osserva la loro capacità di prevedere il meteo, di annusare il terreno per percepire la condizione igroscopica adatta per deporre e tanto altro.
    Possiamo ignorare tutto questo.
    Farci bastare che sono “ animali robusti” che sopravvivono a ogni trauma e tenerli dove più fa comodo a noi.
    È una questione di punti di vista?
    Sono animali “ da compagnia”?
    O Fauna selvatica?
    in linea di massima sono d'accordo, anche se - ripeto - io parlavo di un vero e proprio giardino pensile, con uno spesso strato di terra, erba, cespugli, piante...
    visto poi che inviti a lasciare da parte ogni ipocrisia, allora bisognerebbe capire perchè le varie specie di testuggini ed in generali di rettili vengono trattati con 2 pesi e 2 misure, mi spiego.
    La testuggine di hermann va allevata solo in giardino "selvatico" con grande spazio (e sono d'accordissimo!!!)... ma allora cosa dovremmo dire dell'allevamento ai ns climi delle esotiche, magaridi grossa dimensione o di chi alleva ad es. malacochersus tornieri ai nostri climi in un (piccolo) terrario.
    O ancora: una emys orbicularis deve vivere necessariamente in un laghetto all'aperto, ma una trachemys scripta può stare in una vasca di vetro da 1 metro col fondo nudo, un pezzo di sughero e delle lampade... mi spieghi la differenza etologica tra le due specie che giustifica le diverse indicazioni???
    E potrei continuare....
    Detto ciò, ripeto resto tendenzialmente della tua idea tanto che allevo solo specie rustiche che ho definitivamente spostato in allestimenti all'aperto mantenuti in uno stato più possibile "simil selvatico"....
    Ultima modifica di gibo; 03-08-2018 alle 20:50


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •