Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 25 of 25

Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

  1. #16
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    - - - Aggiornato - - -

    Non avevo notato che hai il coperchio : non va bene ,va rimosso perchè le tartarughe hanno bisogno di aria asciutta sopra di loro, come potrai constatare guardando tutti gli allestimenti fotografati sul forum. Concordo con darietto sulla inutilità a questo punto del filtro interno che non essendo integrato con la vasca può essere rimosso anche lui senza problemi: il filtro esterno è più che sufficiente e guadagni spazio in una vasca che non è grande.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #17
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    ........lavori in corso........ .
    Come dice Carlinoo, se puoi, meglio rimuovere coperchio e plafoniera anche perchè un domani ti servirà una vasca molto più grande e la tua potrai rivenderla o darla come usato a un negozio, se tagli non sarà più tanto commerciabile sempre che tu non intenda tenerla.
    Aspettiamo di vedere le modifiche, buon lavoro .


  4. #18
    Simpatizzante

    Location
    Garlate
    Sesso
    Posts
    13
    Discussioni
    Join Date
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    3

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    Avete ragione ragazzi, ne sono consapevole. Ma come al solito ho pensato anche al lato positivo: in casa ho 2 gatti! Con la tartarughiera vecchia, aperta, qualche volta li ho trovati a giocare lí vicino... essendo quindi obbligato alla vasca ho pensato al lato positivo di tenere il coperchio. Facendo la zona emersa nella parte posteriore una buona parte rimarrebbe aperta. Per il filtro interno, essendo siliconato in 10 punti (!) alla fine ho optato di lasciarlo così da sfruttare l’aggancio per il riscaldatore interno. La vasca è al primo piano che si trova al di sotto del livello stradale, praticamente a un -1. In inverno fa molto più freddo rispetto al primo piano della casa e quindi devo tenerlo. Per capirci senza l’acqua arriva anche a 17-18 gradi!

    Nel frattempo posto la lampada riscaldante che ho sempre usato:








    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  5. #19
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    La lampada non va bene ,è quella che fa la luce rossa : serve un normale spot alogeno o come ti ha suggerito darietto con una solar raptor risolveresti tutti i problemi . Al posto del coperchio chiuso per contrastare i gatti potresti mettere un coperchio di rete....


  6. #20
    Simpatizzante

    Location
    Garlate
    Sesso
    Posts
    13
    Discussioni
    Join Date
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    3

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    Quote Originally Posted by CARLINOO View Post
    La lampada non va bene ,è quella che fa la luce rossa : serve un normale spot alogeno o come ti ha suggerito darietto con una solar raptor risolveresti tutti i problemi . Al posto del coperchio chiuso per contrastare i gatti potresti mettere un coperchio di rete....
    Cavolo, mi è stata venduta quella dal negoziante quando presi la prima tartarughiera. Disse che quella rossa era la più adatta [emoji23]
    Ho visto la solar Raptors e ho capito che occorre un ballast di pari wattaggio. Cavolo l’accoppiata costerebbe quasi quanto l’acquario!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  7. #21
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    Rispetto ad uno spot + portalampada + lampada uvb+portalampada se fai i conti ti costa solo 20 € in più : consumi però la metà di energia e soprattutto la solar può durare anche 18 mesi contro i 6 delle normali uvb.


  8. #22
    Simpatizzante

    Location
    Garlate
    Sesso
    Posts
    13
    Discussioni
    Join Date
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    3

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    Effettivamente il ballast lo compri una sola volta dopodiché cambi solo la lampada... [emoji1303]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  9. #23
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    Prova a dare un'occhiata a questa discussione sulla Solar raptor : http://www.tartarugando.it/illuminaz...raptor-11.html


  10. #24
    Simpatizzante

    Location
    Garlate
    Sesso
    Posts
    13
    Discussioni
    Join Date
    Aug 2018
    Tartarughe in possesso

    3

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    Quote Originally Posted by darietto View Post
    Prova a dare un'occhiata a questa discussione sulla Solar raptor : http://www.tartarugando.it/illuminaz...raptor-11.html
    Mi sono letto tutta la discussione... il funzionamento è solo in verticale e tutti quei cm in verticale non riesco ad ottenerli [emoji33]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  11. #25
    TartaManiaco
    CARLINOO's Avatar
    Location
    CECINA
    Sesso
    Posts
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Join Date
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Default Re: Utilizzo filtro esterno accoppiato a un filtro interno

    Non c'è bisogno di una grande distanza , non dovrebbe sporgere più della tua : se poi quella che hai la metti orizzontale, essendo uno spot perdi il 90% della radiazione infrarossa utile.


Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •