Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 24

Substrato letargo hermanni

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Substrato letargo hermanni

    La torba va bene, ma ti sconsiglio di fare il letargo in un luogo che non sia all'aperto perchè rischi la disidratazione e la piramidalizzazione delle tartarughe.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di geronimo73
    Località
    torino
    Sesso
    Messaggi
    594
    Discussioni
    Like ricevuti
    139
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Tartarughe in possesso

    1 thb femmina 1 MASCHIO THB + 2 SUBADULTE THB

    Predefinito Re: Substrato letargo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    La torba va bene, ma ti sconsiglio di fare il letargo in un luogo che non sia all'aperto perchè rischi la disidratazione e la piramidalizzazione delle tartarughe.
    Come mai potrebbe succedere ciò che dici? E come sarebbe meglio far fare un letargo controllato?

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


  4. #3
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Substrato letargo hermanni

    Citazione Originariamente Scritto da geronimo73 Visualizza Messaggio
    Come mai potrebbe succedere ciò che dici? E come sarebbe meglio far fare un letargo controllato?

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Il rischio disidratazione esiste perchè il terreno usato può disseccarsi , ci si dimentica di inumidirlo e la frittata è fatta: un grado di umidità insufficiente disidrata la cheratina del carapace e fa sì che gli anelli di crescita si stringono e compare il bozzo . La mancanza di umidità, che all'aperto non si verifica mai ,condiziona anche il calo ponderale durante il letargo perchè le tartarughe assorbono acqua anche attraverso la pelle. Dobbiamo smettere di pensare con la nostra testa che ci dice che passare un intero inverno in un terreno freddo e umido fa male, alle tartarughe fa BENE, è indispensabile


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •