Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Ciao
    io con le tarme della farina (tenebrio molitor) non mi trovo affatto male.. sono un pò grasse e chitinose quindi cerco di non esagerare
    una alternativa migliore sono sicuramente i lombrichi.. in giardino non farai fatica trovarli immagino

    per fare un sicuro letargo all'esterno il laghetto deve avere certe caratteristiche di ampiezza profondità e facilità di risalita per poter permettere alla tarta di respirare agevolmente (40 cm sono veramente pochi.. se dovesse capitare un inverno più freddo del solito rischia la morte)

    anche rispettando questi parametri rimane in assoluto più sicuro il letargo controllato
    dove hai sempre la possibilità di controllare l'animale e intervenire tempestivamente dovesse esserci un qualsiasi problema


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    Ciao
    io con le tarme della farina (tenebrio molitor) non mi trovo affatto male.. sono un pò grasse e chitinose quindi cerco di non esagerare
    una alternativa migliore sono sicuramente i lombrichi.. in giardino non farai fatica trovarli immagino

    per fare un sicuro letargo all'esterno il laghetto deve avere certe caratteristiche di ampiezza profondità e facilità di risalita per poter permettere alla tarta di respirare agevolmente (40 cm sono veramente pochi.. se dovesse capitare un inverno più freddo del solito rischia la morte)

    anche rispettando questi parametri rimane in assoluto più sicuro il letargo controllato
    dove hai sempre la possibilità di controllare l'animale e intervenire tempestivamente dovesse esserci un qualsiasi problema
    Grazie Lampe, il fatto è che le tarme le do una o due alla volta non tutte assieme perchè se cadono sul fondo Diamond è così testardo che mi sposterebbe qualsiasi arredo, per quello cercavo un'alternativa.
    Posso tentare coi lombrichi, nessun diserbante o veleno in giardino, cercherò quelli grigiastri vista l'esperienza negativa coi rossi visto la puzza che emanano, già rifiutati dalla tarta, mica scemo lui
    Per il letargo all'esterno allora non rischio, purtroppo non ho nessun ambiente adatto al letargo controllato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •