Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 22

Riconoscimento e informazioni

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Riconoscimento e informazioni

    Ciao e benvenuto
    Pesci troppo grossi che vanno necessariamente tagliati a pezzetti non vanno bene perché devono nutrirti di tutte le parti del pesce testa coda interiora lisca
    Quindi i latterini e gli altri elencati, anche se di mare, vanno benissimo

    5 tartarughe richiedono molto spazio, e dalle condizioni del loro carapace sembrano abbiano accusato qualche mancanza

    Sembrano effettivamente 4 femmine (delle foto fatte ventralmente dove si vede bene le dimensioni della coda sarebbero l'ideale) e un maschio

    Uno spazio minimo da allestire é un laghetto da 1000 litri per le 4 femmine adulte, che dovrà essere bene recintato e consiglio una zona deposizione limitata per eliminare eventuali uova fecondate visto che hanno convissuto con un maschio
    Mentre al maschio potresti allestire un mastellone da almeno 250 litri (come nel perfetto esempio che vedi in foto di Willy)
    Questo perché il maschio può essere molto violento con le femmine e stressarle per i continui tentativi di accoppiamento.
    per assurdo il maschio potrebbe anche rimanere solo nell'acquario attuale, anche se allevare all'aperto questa specie é in assoluto la soluzione migliore

    Nel link sotto puoi vedere come ho allestito i miei laghetti nel mio giardino
    in particolare il laghetto da 1000 l per le 4 Trachemys femmine e un mastello interrato di 350 litri per tenere il maschio... Tenuto separato in quanto ha improvvisamente cominciato a massacrarmi alcune femmine
    (oltre a togliermi il problema di dovere cercare e eliminare uova potenzialmente fecondate)

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...graptemys.html
    Ultima modifica di Lampe14; 28-09-2018 alle 00:07


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •