Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 112

Kinosternidae OUTDOOR Enclosures

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Kinosternidae OUTDOOR Enclosures

    eccole arrivate a casa dopo 48h di viaggio... una aveva forzato la scatoletta e gironzolava nel bagagliaio dell'auto... mezz'ora e già mangiavano come fogne nella loro nuova vasca
    le foto non rendono giustizia, sono molte belle e con molto colore sulla testa












  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di FANGS
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    217
    Discussioni
    Like ricevuti
    35
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus Odoratus Sternotherus Carinatus

    Predefinito Re: Kinosternidae OUTDOOR Enclosures

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    eccole arrivate a casa dopo 48h di viaggio... una aveva forzato la scatoletta e gironzolava nel bagagliaio dell'auto... mezz'ora e già mangiavano come fogne nella loro nuova vasca
    le foto non rendono giustizia, sono molte belle e con molto colore sulla testa










    Complimenti per l'acquisto gibo!!!

    Tra l'altro conosco quelle tartarughe, le hai prese da un mio amico!!!
    * La mente di una persona allargata da nuove idee, non riacquista più la dimensione originale.


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Kinosternidae OUTDOOR Enclosures

    Citazione Originariamente Scritto da FANGS Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto gibo!!!

    Tra l'altro conosco quelle tartarughe, le hai prese da un mio amico!!!
    salutamelo! persona molto disponibile e cordiale, ho temuto - data la distanza - di non poterle prendere, invece poi abbiamo trovato un trasporto su Verona e abbiamo combinato!
    Avevo scartato ques'estate un gruppo analogo della stessa specie, perchè 2 esemplari su 4 erano catturoni, sebbene di vecchia data... per motivi etici ho rinunciato e poi fortunatamente sono riuscito ad avere questo gruppo interamente CB.

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    E' la dimostrazione che quando l'ambiente è adatto l'ambientamento è molto rapido, si trovano subito nelle migliori condizioni.
    senza nulla togliere agli allestimenti
    credo che dipenda dal fatto che si tratta di specie (anche con le Sternotherus ho avuto esperienza analoghe...) molto robuste e difficilmente stressabili, e di animali CB quindi abituati sin dalla nascita alla cattività e alle manipolazioni e spostamenti vari.


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Kinosternidae OUTDOOR Enclosures

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    senza nulla togliere agli allestimenti
    credo che dipenda dal fatto che si tratta di specie (anche con le Sternotherus ho avuto esperienza analoghe...) molto robuste e difficilmente stressabili, e di animali CB quindi abituati sin dalla nascita alla cattività e alle manipolazioni e spostamenti vari.
    Per carità, è l'allestimento che fa l'ambiente adatto e hai ragione quando attribuisci alla nascita in cattività , in particolare da più una generazione, una minore propensione allo stress da trasferimento.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •