Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 57

Nuova tartaruga (Graptemys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Nuova tartaruga (Graptemys)

    Ciao e benvenuto,
    Gibo ti ha già suggerito tutte le schede che servono, leggile con attenzione e se hai domande continua pure su questa discussione..

    aggiungo che:

    -la vasca può farsela bastare per questo inverno, stesso discorso il filtro interno, visto le dimensioni microscopiche.. (da adulta,come riporta la scheda, servirà un filtro esterno sovradimensionato e vasca 100x50x50 o laghetto/mastello da almeno 250/300litri)
    alza pure il livello dell'acqua al massimo possibile (lasciando abbastanza bordo libero da impedire una fuga) e lascia più spazio libero possibile al nuoto..
    una zona emersa è più che sufficiente... puntaci sopra le lampade specifiche per permettere alla tarta di asciugarsi e riscaldarsi

    -Il riscaldatore non funziona perchè è troppo potente.. la proporzione giusta è 1W per litro... 24 gradi vanno già benissimo.. per animali così piccoli è utile ma non indispensabile.. se la stanza è ben riscaldata d'inverno questa specie mangia e rimane attiva anche con temperature dell'acqua più basse
    (il calore, lo devono ricevere dalle lampade, almeno 30 gradi sulla zona emersa)

    -se la tarta mangia ed è attiva è un ottimo segno, evita pesci di grosse dimensioni, meglio piccolo pesce intero (interiora testa lisca pinne) tagliuzzato a misura di boccone (perfetti latterini e pesce ghiaccio) pellet una volta a settimana come integratore
    se vuoi puoi variare il pesce anche con insetti vivi (lombrichi e tarme della farina)
    Butta in pattumiera i gamberetti secchi, non danno alcun apporto nutritivo e possono veicolare malattie batteriche!

    -non spostare in continuazione la tarta in altre vaschette per alimentarla ed esporla al sole,
    la luce filtrata dai vetri non ha nessun beneficio e maneggiala il meno possibile per non stressarla inutilmente

    1-il filtro interno (se adeguatamente provvisto di comparto biologico può essere sufficiente per la tarta così piccola) deve funzionare h24 e spento solo per la manutenzione ordinaria di risciacquo delle spugne
    per aiutare il filtro nel suo lavoro puoi aggiungere qualche pianta come pothos e luckybamboo con radici libere in acqua

    2- è fattibile il neon uvb + lampada spot ma il coperchio non deve causare un aumento dell'umidità impedendo il ricambio dell'aria

    3- si, con le lampade farà tanto basking

    4- no..come già detto l'essenziale è il filtro ben maturo(meglio esterno) e zona emersa riscaldata dalle lampade

    5- è un ottima nuotatrice, livello dell'acqua alto senza paura..
    Ultima modifica di Lampe14; 19-10-2018 alle 10:50


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •