Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 57

Nuova tartaruga (Graptemys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Nuova tartaruga (Graptemys)

    Leggi le schede che Gibo ti ha riportato.. risponderanno a tutte le tue domande


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Friuli
    Sesso
    Messaggi
    24
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Oct 2018
    Tartarughe in possesso

    1 Graptemys

    Predefinito Re: Nuova tartaruga (Graptemys)

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Il riscaldatore in questo periodo non serve, non è una tartaruga tropicale ma vive in un clima simile al nostro, forse mediamente più freddo.
    Il cibo daglielo in acqua , fori non possono deglutire , per questo prende il cibo e lo consuma in acqua.
    Per la determinazione del sesso dovrai aspettare almeno un anno.
    La vasca attuale può bastare per un anno scarso , dipende dalla crescita.
    In misura maggiore le tartarughe possono evadere non dall'acqua ma dalla zona emersa e dalle piante , cura che non possa sfruttare questi appoggi.
    Queste piante le trovi in qualsiasi garden center ma devi proteggere le radici con rete.
    Puoi cercare nei siti dei nostri sponsor, trovi il link in testa ad ogni pagina.
    Tutto chiaro, grazie mille.

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    Leggi le schede che Gibo ti ha riportato.. risponderanno a tutte le tue domande
    Ho letto con attenzione tutte le schede senza trovare le risposte alle ultime 6 domande. L'intervento di Carlino è stato utile a fugare ogni dubbio.


    Per esempio, riguardo la spot e la uvb, ho letto con attenzione tutte le ipotetiche alternative che si hanno per l'acquisto e i vari prodotti che si trovano sul mercato, solo che non c'è scritto se una soluzione è migliore dell'altra. Sembra che tutte e 3 vadano bene e che nessuna solzuione abbia dei vantaggi significativi rispetto alle altre. Mi sembra ci siano 3 ipotetiche soluzioni:

    A) 1 lampada spot e 1 lampada uvb
    B) 1 lampada spot e 1 neon uvb
    C) 1 lampada sola, spot+uvb (vapori di mercurio)

    La soluzione A sembra sia la più semplice ed economica.
    La soluzione B semplicemente aumenta l'area in cui vengono irradiati gli uvb.
    La soluzione C è la più comoda, ma anche la più costosa.

    Mi sono fatto un'idea corretta?

    Nel weekend volevo effettuare un ordine online per comprare timer, portalampade e lampade. Se avete piacere di indicarmi quale soluzione avete adottato voi o quale secondo voi è la più indicata nel mio caso, leggo volentieri le risposte.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •