Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 43

Kleinmanni seconda deposizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Kleinmanni seconda deposizione

    Non riesco a capire perchè non le fai stare all'aperto in giugno e luglio: se con cibo fresco e acqua non vanno in estivazione perchè nel tuo terrario smettono di mangiare ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di adriano72
    Località
    Verona
    Sesso
    Messaggi
    371
    Discussioni
    Like ricevuti
    269
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Tartarughe in possesso

    1.2.0 Testudo kleinmanni, 2.2.23 Testudo Graeca Ibera, 1.2.5 Testudo horsfieldi, ,
    Altri rettili in possesso

    1.0.0 geco leopardino

    Predefinito Re: Kleinmanni seconda deposizione

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire perchè non le fai stare all'aperto in giugno e luglio: se con cibo fresco e acqua non vanno in estivazione perchè nel tuo terrario smettono di mangiare ?
    Io sfortunatamente non vivo in israele o in egitto, e pertanto non riuscirò mai a riprodurre un ambiente ed un ciclo stagionale idoneo tenendole all'esterno.
    In casa l'imput all'estivazione è dato dalla costante temperatura alta anche nelle ore notturne, cosa che in un ambiente naturale non avviene.
    Ci tengo a precisare che l'estivazione è un processo completamente diverso dal letargo e non sono minimamente paragonabili a livello metabolico.
    In più la fine dell'estivazione non è data dal calo delle temperature ma dall'arrivo delle piogge. Anche le T graeca graeca in spagna si attivano subito dopo un temporale estivo per poi tornare in estivazione.

    Poi se così si sono riprodotte è evidente che il setup ambientale è corretto, per cui non vedo il motivo di cambiarlo.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
    Come le nostrane vanno in letargo per il troppo freddo....così le kleinmanni vanno in estivazione per il troppo caldo e la totale assenza di precipitazioni.
    Questo è quello che so da ciò che ho letto.
    Poi si vero, il caldo fa terra bruciata e non si trova cibo e acqua come conseguenza
    Però se cosi fosse non si dovrebbero trovare esemplari girovagare ad agosto, cosa invece non insolita. Dipende sempre dalle fonti che si consultano. Io probabilmente ho fonti diverse.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •