Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    per avere più inerzia termica, puoi creare uno spesso substrato usando sabbia di fiume o torba di sfagno.
    io ho tenuto Sternotherus in letargo anche con 20 cm di acqua, ma con legni e radici affioranti. Mai avuto problemi.
    puoi coibentare le vasche con pannelli di polistirene espanso, li trovi nei brico a poco prezzo e si taglia agevolmente col cutter.
    Se non ho capito male parecchia sabbia o torba sul fondo e magari doppia coibentazione col polistirene.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Se non ho capito male parecchia sabbia o torba sul fondo e magari doppia coibentazione col polistirene.
    ok torba o sabbia sul fondo (strato spesso), consente alla tartarughe di insabbiarsi proteggendosi dal freddo.

    per la vasca coibentata, hai moltissime soluzioni, a partire da soluzioni pronte all'uso (ghiacciaie nautiche della igloo o frigoriferi portatili della coleman), o soluzioni più economiche fai-da-te: trovi le lastre di polistirene al brico, ma puoi usare anche materiali di riciclaggio quali imballaggi di polistirolo e/o pannelli di legno / compensato / truciolato di scarto, che puoi recuperare anche all'isola ecologica.
    indispensabile un termometro a sonda con memorizzazione della max e min, in modo da avere sempre il controllo delle minime e spostare le tartarughe in garage se c'è il rischio che l'acqua ghiacci.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •