Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 131

Acquario per tartaruga (Graptemys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo
    L'avatar di pierpi
    Località
    sanzaccaria - ravenna emilia romagna
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    153
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni 1 , geochelone carbonaria 1 2 sternotherus odoratus , 1 graptemis pseudogeographica

    Predefinito Re: Acquario per tartaruga (Graptemys)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    non capisco cosa intendi, quel filtro ce l'ho, ho fatto le mie prove e ciò che conta è la differenza in cm tra la superficie dell'acqua nella vasca e la superficie del coperchio del filtro, l'altezza del finale dei tubi è del tutto irrilevante in quanto evidentemente non influisce sul delta di pressione che è dato esclusivamente dal livello di acqua nella vasca.
    ma la teoria mi interessa poco, semplicemente è necessario evitare di fornire agli utenti informazioni errate svianti co.
    e quale sarebbe l'informazione errata?

    due recipienti messi in comunicazione e riempiti con un liquido avrà la stessa altezza indipendentemente dalla distanza sul piano orizzontale e/o dal diametro del tubo di connessione.
    se uno dei due recipienti è posto più in basso del primo e i due sono connessi da un tubo a sifone ( mai imbottigliato il vino da una damigiana ?) la pressione atmosferica spingerà il contenuto del contenitore con il livello più alto verso quello con il livello più basso indipendentemente dall'altezza.
    se non sono stato chiaro c'è sempre Wiki
    questa è la grammatica, se poi la pratica .........

    ciao


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Acquario per tartaruga (Graptemys)

    Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
    e quale sarebbe l'informazione errata?

    due recipienti messi in comunicazione e riempiti con un liquido avrà la stessa altezza indipendentemente dalla distanza sul piano orizzontale e/o dal diametro del tubo di connessione.
    se uno dei due recipienti è posto più in basso del primo e i due sono connessi da un tubo a sifone ( mai imbottigliato il vino da una damigiana ?) la pressione atmosferica spingerà il contenuto del contenitore con il livello più alto verso quello con il livello più basso indipendentemente dall'altezza.
    se non sono stato chiaro c'è sempre Wiki
    questa è la grammatica, se poi la pratica .........

    ciao
    questa è l'informazione errata:

    Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
    19 cm. di mattone + 25 di acqua = 44
    altezza ingresso filtro 40 cm. hai ancora 4 cm. di dislivello sufficienti a creare l'effetto sifone.
    se sotto ai mattoni metti una tavola di 2 cm + un pannello di poli da 3 vai di lusso.
    i mattoni li puoi nascondere con ....quello che vuoi, oppure verniciarli
    ho spiegato che con l'acqua a 44 cm dal suolo quel filtro non va manco a piangere, indipendentemente da quanto in basso metti l'aspirazione: con quel filtro a terra il pelo dell'acqua deve essere ad almeno 65 cm da terra, come da manuale che ho linkato (il disegno è chiarissimo!) e come da mie prove sperimentali che hanno comprovato come, appena scendi sotto i 20 cm di dislivello dalla testa del filtro (che è alto 40 cm), il filtro si blocca.
    Se vai sul mio thread sugli allestimenti outdoor, vedrai che per farlo funzionare su un vascone, senza rialzo, ho dovuto scavare nel terreno e interrare il filtro in un secchio per garantire il dislivello minimo, anche se mandata e aspirazione sono posizionati sul fondo del vascone.
    Idem quando lo tenevo nelle vasche indoor, ho dovuto creare un rialzo alla vasca alto circa 50 cm con un'asse e 4 gambe per mobili, reperite in un brico.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •