Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 108

ci siamo finalmente! sto per partire con l'avventura! (S. odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Modena
    Sesso
    Messaggi
    93
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Tartarughe in possesso

    2 Sternotherus odoratus
    Altri rettili in possesso

    3 Gechi Leopardino

    Predefinito re: ci siamo finalmente! sto per partire con l'avventura! (S. odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    come compagni di vasca puoi inserire delle Gambusia sp, piccoli pesci americani simili ai guppy che condividono parzialmente gli areali delle Sternotherus.
    anche l'Ancistrus o altri pesci come Corydoras, guppy, ecc. possono essere inseriti, in genere le tartarughe rinunciano presto alla loro cattura, ma vi sono invece esperienze di persone che hanno subito un progressivo ed inesorabile sterminio dei pesci, predati probabilmente di notte... qui un video esplicativo (persone particolarmente sensibili possono evitare di aprirlo dato che contiene una scena cruenta):



    Per la zona emersa, eviterei pile di sassi, che per quanto fissati con silicone, ruberebbero inutilmente volume acquatico: il sughero è un'ottima zona emersa, se hai problemi nel reperirlo, cercalo su ebay oppure sul negozio online di "mondopresepi" che vende a ottimo prezzo anche quantità significative che puoi tenere come scorta.
    si ho letto nelle discussioni sul forum e su internet di prove di convivenza ma ci guarderò poi se provare o no..la natura è natura e quindi chi ha provato la convivenza sapeva che c'era una certa possibilità che purtroppo sarebbero stati predati i pesciolini..
    per il sughero ci devo guardare, altrimenti ho un amico che potrebbe procurarmelo e che vedo intorno a sabato 12/10! logicamente pagandolo eh!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: ci siamo finalmente! sto per partire con l'avventura! (S. odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da WManuelW Visualizza Messaggio
    si ho letto nelle discussioni sul forum e su internet di prove di convivenza ma ci guarderò poi se provare o no..la natura è natura e quindi chi ha provato la convivenza sapeva che c'era una certa possibilità che purtroppo sarebbero stati predati i pesciolini..
    per il sughero ci devo guardare, altrimenti ho un amico che potrebbe procurarmelo e che vedo intorno a sabato 12/10! logicamente pagandolo eh!
    esatto, è proprio come scrivi, la convivenza coi pesci va fatta nella consapevolezza che potrebbero anche lasciarci le pinne... anche se, per mia esperienza personale, pesci veloci come le Gambusia sopravvivono e si moltiplicano anche convivendo con le Sternotherus.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •