Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 57

Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Citazione Originariamente Scritto da giom84 Visualizza Messaggio



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    La vedo dura abbassare fino a 10 gradi la temperatura notturna da dicembre a febbraio se le tartarughe sono in un terrario in casa.
    Ci si preoccupa sempre di avere una giusta temperatura come livelli massimi stagionali, ma anche riuscire ad abbassare il gradiente per "far sentire" la stagione è importante.
    Su una cosa non ho dubbi: se abitassi all'estremo Sud dell'Italia, con i dovuti accorgimenti, proverei ad allevare questa tartaruga che trovo molto affascinate in giardino all'aperto tutto l'anno


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di giom84
    Località
    Genzano di Roma
    Sesso
    Messaggi
    554
    Discussioni
    Like ricevuti
    160
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo HH/ Testudo HB

    Predefinito Re: Kleinmanni ,Scolo nasale possibile infestazione PROTOZOI?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
    La vedo dura abbassare fino a 10 gradi la temperatura notturna da dicembre a febbraio se le tartarughe sono in un terrario in casa.
    Ci si preoccupa sempre di avere una giusta temperatura come livelli massimi stagionali, ma anche riuscire ad abbassare il gradiente per "far sentire" la stagione è importante.
    Su una cosa non ho dubbi: se abitassi all'estremo Sud dell'Italia, con i dovuti accorgimenti, proverei ad allevare questa tartaruga che trovo molto affascinate in giardino all'aperto tutto l'anno
    Sandro questa tabella comunque sia è orientativa è normale che non si potranno mai replicare le temperature alla perfezione ma però allo stesso tempo fanno capire il ciclaggio delle stagioni...io ad esempio le temperature invernali minime non scendono sotto i 14 gradi ma va bene lo stesso.
    Ora non so te dove abiti ma questa è una specie che può essere allevata in qualsiasi parte d’Italia senza problemi poi è normale più si va verso sud è più si ha la possibilità di allevarle anche fuori sempre però sapendo gestire serre o altri metodi di allevamento non trascurando il fatto di ricreare una stagionalità il più verosimile a quello libico


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •