Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 40

Consiglio acquario per tartaruga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Kla_Ruga
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    159
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys Scripta Scripta (maschio adulto, di circa 15-20 anni).

    Predefinito Re: Consiglio acquario per tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da mariosale Visualizza Messaggio
    si era esemplificativa per l'acqua alta e per la non necessaria presenza di appoggi. Due domande per quanto riguarda il fondo sassi grandi sono da preferire a quelli piccoli che possono essere ingeriti? per quanto riguarda il filtro da quanto ho capito bisogna prenderne uno che abbia il triplo o basta il doppio della quantità di acqua nella vasca? aveva puntato la marca tetraex ma mi sembra di aver capito che sarebbe meglio la marca jbl che sembra essere il compromesso migliore tra prestazioni e silenziosita e' cosi?

    La mia priorità e' che sia silenzioso e questi jbl sembrano esserlo, volevo anche chiedere periodicamente quali sono le operazioni da effettuare con il filtro avendo una tartaruga?

    grazie!
    Con una trachemys puoi evitare proprio il fondo. Se non ti piace il vetro nudo, consiglio sabbia di fiume finissima per uso edile (andrà lavata molto per togliere le polveri) oppure sabbia per filtri piscine (che è sempre molto fine e già pulita. Consiglio anche di inserire tannini che sono un antibatterico naturale.
    Il filtro deve essere esterno (più efficace e meno ingombrante in vasca) si dice sovradimensionato perché il carico organico di una trachemys è grande, doppio o triplo vedi tu... per le marche non saprei, io mi trovo bene con askoll: su 300 litri netti ho il fluval fx4 che è per 1000-1500 non ricordo... quello va a valutazione personale. Come operazioni: per il filtro bisogna seguire le istruzioni, basta non lavare i cannolicchi. In vasca, basta rabboccare l'acqua che evapora...la tartaruga respira aria quindi i valori dell'acqua non sono importanti. Necessario però farla decantare almeno 24 ore per far evaporare il cloro.

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    roma
    Sesso
    Messaggi
    16
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Consiglio acquario per tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da Kla_Ruga Visualizza Messaggio
    Con una trachemys puoi evitare proprio il fondo. Se non ti piace il vetro nudo, consiglio sabbia di fiume finissima per uso edile (andrà lavata molto per togliere le polveri) oppure sabbia per filtri piscine (che è sempre molto fine e già pulita. Consiglio anche di inserire tannini che sono un antibatterico naturale.
    Il filtro deve essere esterno (più efficace e meno ingombrante in vasca) si dice sovradimensionato perché il carico organico di una trachemys è grande, doppio o triplo vedi tu... per le marche non saprei, io mi trovo bene con askoll: su 300 litri netti ho il fluval fx4 che è per 1000-1500 non ricordo... quello va a valutazione personale. Come operazioni: per il filtro bisogna seguire le istruzioni, basta non lavare i cannolicchi. In vasca, basta rabboccare l'acqua che evapora...la tartaruga respira aria quindi i valori dell'acqua non sono importanti. Necessario però farla decantare almeno 24 ore per far evaporare il cloro.

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
    Sabbia per filtro intendi questa a questo link https://www.leroymerlin.it/catalogo/...4aArWXEALw_wcB

    mi sembra molto fine non potrebbe essere un problema? inoltre mi chiedo non potrebbe rendere piu difficile tenere pulita la vasca con un fondo cosi? sia perché la tartaruga può smuoverla sia per il fatto che diventa deposito di cibo e altro?


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Kla_Ruga
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    159
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    Sep 2018
    Tartarughe in possesso

    1 Trachemys Scripta Scripta (maschio adulto, di circa 15-20 anni).

    Predefinito Re: Consiglio acquario per tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da mariosale Visualizza Messaggio
    Sabbia per filtro intendi questa a questo link https://www.leroymerlin.it/catalogo/...4aArWXEALw_wcB

    mi sembra molto fine non potrebbe essere un problema? inoltre mi chiedo non potrebbe rendere piu difficile tenere pulita la vasca con un fondo cosi? sia perché la tartaruga può smuoverla sia per il fatto che diventa deposito di cibo e altro?
    La sabbia molto fine se viene ingerita viene espulsa senza problemi, inoltre aiuta la decomposizione dei residui organici. Il filtro aspira l'acqua sporca (in cui sono sciolti i rifiuti) e la pulisce ributtandola dentro l'acquario. Ricorda poi che il cibo va somministrato con parsimonia nelle giuste dosi, non restano avanzi. E le tartarughe sono coprofaghe (mangiano i loro escrementi) quindi spesso fanno pulizie da sole. Con un buon filtro avrai acqua pulita e non puzzolente, senza bisogno di cambi o aspirare il fondo.

    Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Consiglio acquario per tartaruga

    Citazione Originariamente Scritto da mariosale Visualizza Messaggio
    Sabbia per filtro intendi questa a questo link https://www.leroymerlin.it/catalogo/...4aArWXEALw_wcB

    mi sembra molto fine non potrebbe essere un problema? inoltre mi chiedo non potrebbe rendere piu difficile tenere pulita la vasca con un fondo cosi? sia perché la tartaruga può smuoverla sia per il fatto che diventa deposito di cibo e altro?
    La sabbia va bene ma non quella da te linkata, ti serve la sabbia di fiume ovvero questa:
    https://www.leroymerlin.it/catalogo/...-kg-35071932-p
    oppure questa:
    https://www.leroymerlin.it/catalogo/...-kg-33626425-p

    è necessario lavare la sabbia prolungatamente per rimuovere la sporcizia che contiene e le particelle troppo fini, che sporcherebbero l'acqua rendendola fangosa: devi mettere la sabbia dentro un secchio e poi farci fluire acqua con un tubo e rimescolarla, questo per diversi minuti finchè non vedi che l'acqua esce pulita.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •