Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 108

ci siamo finalmente! sto per partire con l'avventura! (S. odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: ci siamo finalmente! sto per partire con l'avventura! (S. odoratus)

    ciao Manuel,
    vedendo questa foto:

    https://imgur.com/q4uuk2f

    posso dire che non vedo nulla di anomalo, secondo me necessitano solo di un buon cambio di scuti, anche perchè, se non erro, mi pare di vedere una leggera ritenzione degli scuti... ovviamente potrebbe essere la foto che inganna, inoltre sono animali piccoli ed in crescita.
    cerca di mantenere sempre l'acqua ben filtrata e magari comincia un po' a ridurre le porzioni di cibo, soprattutto di alimenti a forte prevalenza proteica e grassa (elimina eventualmente le camole del miele e riduci molto le tarme della farina).
    tieni dato una volta a settimana qualche pellet di Reptomin STICKS.
    prova magari a insistere con qualche vegetale (foglie di cicoria o radicchio, oppure se ne hai piante da acquario come egeria, elodea, pistia), sapendo che molto probabilmente non li toccheranno...
    vedi come evolve nei prossimi mesi e semmai ritoccherai l'alimentazione e, se non ce l'hai, potrai installare una Solar Raptor per favorire il basking e la muta.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Modena
    Sesso
    Messaggi
    93
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Sep 2019
    Tartarughe in possesso

    2 Sternotherus odoratus
    Altri rettili in possesso

    3 Gechi Leopardino

    Predefinito Re: ci siamo finalmente! sto per partire con l'avventura! (S. odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    ciao Manuel,
    vedendo questa foto:

    https://imgur.com/q4uuk2f

    posso dire che non vedo nulla di anomalo, secondo me necessitano solo di un buon cambio di scuti, anche perchè, se non erro, mi pare di vedere una leggera ritenzione degli scuti... ovviamente potrebbe essere la foto che inganna, inoltre sono animali piccoli ed in crescita.
    cerca di mantenere sempre l'acqua ben filtrata e magari comincia un po' a ridurre le porzioni di cibo, soprattutto di alimenti a forte prevalenza proteica e grassa (elimina eventualmente le camole del miele e riduci molto le tarme della farina).
    tieni dato una volta a settimana qualche pellet di Reptomin STICKS.
    prova magari a insistere con qualche vegetale (foglie di cicoria o radicchio, oppure se ne hai piante da acquario come egeria, elodea, pistia), sapendo che molto probabilmente non li toccheranno...
    vedi come evolve nei prossimi mesi e semmai ritoccherai l'alimentazione e, se non ce l'hai, potrai installare una Solar Raptor per favorire il basking e la muta.
    come alimentazione adesso siamo diventati abbastanza bravini direi
    2 volte la settimana 1 latterino (uno in due! non a testa)
    1 giorno digiuno (di solito scelgo uno dei giorni dopo il latterino) o al massimo una lumachina d'acqua a testa
    2 volte a settimana chironomus
    1 volta a settimana camole della farina (una o due a testa)
    1 volta a settimana stick raptomin baby

    la piantina galleggiante secondo me se la mangiano perchè avevo provato ad inserirne qualcuna ed il giorno dopo sembravano sparite nel nulla!
    ora provo anche con quell'altra che mi stai indicando siccome ne ho!

    una lampadina da 50W riscaldante ce l'ho già ma non ricordo se è quella che dici tu onestamente..

    una domanda, ma se la bevono l'acqua? ogni 2/3 giorni devo rabboccare sicuro 1/2 litro d'acqua! non siamo ancora in estate..
    adesso comunque siamo a circa 10cm d'acqua e non mi sembra che a parte il fondo stiano tanto da altre parti, aumento ancora il livello o lascio così?


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •