Ciao ti ringrazio per la risposta. Ti volevo chiedere da ignorante: utilizzare un mastellone all'interno è sconsigliabile?
Per la vasca di quelle dimensioni, online si riesce a reperire qualcosa a prezzi onesti o bisogna puntare verso altre strade?
![]() |
![]() |
Ciao ti ringrazio per la risposta. Ti volevo chiedere da ignorante: utilizzare un mastellone all'interno è sconsigliabile?
Per la vasca di quelle dimensioni, online si riesce a reperire qualcosa a prezzi onesti o bisogna puntare verso altre strade?
La vasca che ti serve deve contenere almeno 250/300 litri netti di acqua, puoi anche utilizzare un mastellone o una cassapallet indoor... solitamente si consiglia un'acquario di vetro solo per l'estetica ma per le tartarughe nulla cambia, anzi una vasca opaca è meglio.
L'importante sono le dimensioni, ripeto minimo 250/300 litri netti di acqua, poi la tecnica sarà la stessa: filtro esterno per acquario (o per laghetto) che copra almeno 500 /600 litri di acqua e impianto di illuminazione SOLAR RAPTOR Flood 35 Watt.
- - - Aggiornato - - -
se ti riferisci alla vasca da cm 80x40 dell'altro thread, penso che non sia adatta all'opener di questa discussione, che deve alloggiare una Trachemys adulta e necessita quindi di almeno 250/300 litri netti (minimo 100x50 o superiore)
Per l'estetica non ho problemi, se col mastellone riesco a darle piú libertá preferisco, per cui se a questo punto questa sarebbe la soluzione, mi consiglieresti delle piantine acquatiche da tenere all'interno? E per la zona emersa? Credo ultima cosa, leggevo nell'altro post dove ho scritto inizialmente che al posto del filtro, se ho capito bene, veniva utilizzata una pompa giusto per far circolare l'acqua, è una cosa fattibile e nel caso che filtro consiglieresti? (Non ho esperienza per filtri esterni)