ciao, il ceppo sardo semplicemente non esiste: è ampiamente dimostrato che le hermanni in sardegna sono state re-introdotte dall'uomo in tempi storici dopo che le popolazioni originali si erano estinte. quindi le hh sarde sono un mix di esemplari provenienti dal continente . E' anche possibile che questo mix di geni di hh provenienti da tarte di aree diverse abbia prodotto esemplari di taglia maggiore (ad esempio, gli ibridi di marginata ed ibera crescono più in fretta delle specie pure e diventano anche piu' grosse).
per dire che delle tarte di un areale hanno caratteristiche diverse da altre, occorre un numero di misurazioni fatte su centinaia di esemplari, l'osservazione su due singoli gruppi di tarte allevate in cattività non da un risultato statistico affidabile.
poi, certamente ci sono tarte in aree geografiche "isolate" che hanno caratteristiche tra loro simili e particolari, ma non sono ancora passate sufficienti generazioni per avere differenze genetiche e non ci sono neanche pubblicazioni scientifiche che dicano quali e quante. la prima volta che ne troverò una,,informo tutti.