Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Molte Sternotherus e Kinosternon hanno "forme" o "locality" con dimensioni molto differenti, tra le Sternotherus sicuramente vale per le Minor Minor (big form / small form) e le Carinatus (in una fiera di un paio d'anni fa c'era una femmina di 600 grammi... enorme!!!), ma anche le Odoratus cambiano molto come colori, morfologia e dimensioni.
    Alcuni esemplari poi diventano molto più grossi perché nei primi anni di vita vengono allevati in acquari a temperature tropicali costanti tutto l'anno e senza letargo.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Molte Sternotherus e Kinosternon hanno "forme" o "locality" con dimensioni molto differenti, tra le Sternotherus sicuramente vale per le Minor Minor (big form / small form) e le Carinatus (in una fiera di un paio d'anni fa c'era una femmina di 600 grammi... enorme!!!), ma anche le Odoratus cambiano molto come colori, morfologia e dimensioni.
    Alcuni esemplari poi diventano molto più grossi perché nei primi anni di vita vengono allevati in acquari a temperature tropicali costanti tutto l'anno e senza letargo.
    Grazie @gibo, le femmine non avevano mai fatto letargo prima che le prendessi io e avevano 4 anni, non ricordo quante volte le alimentava il precedente proprietario ma la vasca era sotto ai limiti, di sicuro però non erano "ciccione" .


  4. #3
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Grazie @gibo, le femmine non avevano mai fatto letargo prima che le prendessi io e avevano 4 anni, non ricordo quante volte le alimentava il precedente proprietario ma la vasca era sotto ai limiti, di sicuro però non erano "ciccione" .
    A questo punto probabilmente non cresceranno ancora molto.
    Meglio così... a meno che non volessi proprio un esemplare BIG.


  5. #4
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    A questo punto probabilmente non cresceranno ancora molto.
    Meglio così... a meno che non volessi proprio un esemplare BIG.
    No no, se dovessi prendere un'esemplare BIG o Graptemys o Pseudemys


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •