Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Sternotherus odoratus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Sternotherus odoratus

    Ciao, come scritto sopra da gibo ti servirebbe una visita da un veterinario esperto in rettili.
    Decisamente molto gonfia o grassa la piccola, potresti pesarle entrambe e fare un confronto, io per ora la isolerei dall'altra, eliminerei i sassi e le piante in plastica.
    Usi acqua decantata o con l'aggiunta di un biocondizionatore ?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    9
    Discussioni
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Sternotherus odoratus

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Ciao, come scritto sopra da gibo ti servirebbe una visita da un veterinario esperto in rettili.
    Decisamente molto gonfia o grassa la piccola, potresti pesarle entrambe e fare un confronto, io per ora la isolerei dall'altra, eliminerei i sassi e le piante in plastica.
    Usi acqua decantata o con l'aggiunta di un biocondizionatore ?
    Ciao, più tardi la porto al negozio che me l'ha venduta (sono specializzati in pesci e rettili...spero sappiano capire cosa può avere), procedo con il rimuovere il pietrisco e a sostituirlo con sabbia fine (devo avere accorgimenti particolari nel fare il cambio?), perché dovrei rimuovere le piante finte? Quali problemi potrebbero causare?

    Per quanto riguarda l'acqua la faccio decantare e ne sostituisco un paio di litri tutti i giorni per far maturare il filtro.
    Grazie per i preziosi consigli!

    Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •