per il mobile, se non hai le competenze, senti un parere da un fabbro che ti confermi la portata della struttura.

per il riscaldamento, se le tartarughe hanno almeno 2 anni, io eviterei: 600 watt su una vasca aperta ti consumano un botto oltre a farti evaporare più acqua; se in inverno hanno un periodo di semiletargo in cui rallentano i propri ritmi e mangiano meno è normale, rientra in una sorta di minima stagionalità.

ti sconsiglio di prelevare legni o sabbia dalla spiaggia, se intendi spiaggia marina, rilascerebbero come minimo sale per mesi... nel peggiore dei casi idrocarburi o qualche porcheria.
Se hai l'occasione di frequentare laghi puliti di acqua dolce o torrenti, allora puoi cercare qualche legno, la soluzione migliore sono legni appositi per acquario, che sono in essenze dure e spesso sono legni estratti da torbiere, non avrai problemi di marcescenza negli anni.

Per il basking, ok il sughero finché le tartarughe sono di taglia medio piccola, se diventeranno grosse femmine dal peso di qualche kilogrammo, dovrai studiare una soluzione fissa, ad esempio realizzata con una struttura di legno sospesa, qui puoi trovare ispirazione:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

I JBL cristal profi sono filtri fantastici, i miei preferiti... non so quanto regga il 1900... considera che dovrebbe coprire almeno il doppio dei litri netti che avrai in vasca.