
Originariamente Scritto da
gibo
Io tengo i miei Kinosternon in vasche sotto un portico, è una ottima soluzione, devi essere certo che non arrivi la pioggia dentro la vasca perché potrebbe alzare il livello di acqua e far fuggire la tartaruga, e che non riceva troppo sole diretto che potrebbe alzare troppo la temperatura dell'acqua.
Ovviamente la tua è una specie tropicale, ma se ti trovi in COLOMBIA non dovresti avere problemi, puoi comunque consultare le temperature annuali delle zone di provenienza delle Kinosternon scorpioides per una conferma.
Per quanto riguarda lo spessore del vetro, devi affidarti ad un vetraio o ad un artigiano che abbia esperienza nella costruzione di acquari, in modo che scelga lo spessore dei vetri e applichi eventuali tiranti superiori in modo che la vasca risulti solida e sicura, e nel tempo non possa rompersi, scollarsi o subire una flessione dei vetri lunghi.
Le vasche di materiale plastico usate in agricoltura o per il vino sono una ottima soluzione, sono leggere, robuste ed economiche.