Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 41

Macchie/bollicine (M.Reevesii)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Villaricca
    Sesso
    Messaggi
    32
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito re: Macchie/bollicine (M.Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    alcune sembrano essere ferite/cicatrici di morsi

    moltro probabilmente però è dovuta a qualche infezione cutanea dovuta alla scarsa qualità dell'acqua e di assenza di una zona bascking con lampade dedicate..
    serve prima una visita da un veterinario esperto in rettili per presciverti un rimedio all'infezione e contemporaneamente adeguare l'acquario con un filtro esterno e lampade specifiche per rettili come solar raptor floor 35W
    Ok la solar raptor è in arrivo, sono in acquario con filtro interno
    Ultima modifica di Lampe14; 07-04-2021 alle 12:06


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    223
    Discussioni
    Like ricevuti
    42
    Data Registrazione
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito re: Macchie/bollicine (M.Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da Nenna92 Visualizza Messaggio
    Ok la solar raptor è in arrivo, sono in acquario con filtro interno

    - - - Aggiornato - - -



    Ok la solar raptor è in arrivo, sono in acquario con filtro interno
    Filtro interno non va bene, ce ne vuole uno esterno, sovradimensionato di minimo due volte rispetto al litraggio della vasca. Le Mauremys sono molto delicate e sensibili alla qualità dell'acqua.

    Online ne trovi di tutti i gusti, le marche migliori sono JBL, Eheim, Askoll, Sera e Tetra.


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Villaricca
    Sesso
    Messaggi
    32
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Tartarughe in possesso

    Mauremys Reevesii

    Predefinito re: Macchie/bollicine (M.Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
    Filtro interno non va bene, ce ne vuole uno esterno, sovradimensionato di minimo due volte rispetto al litraggio della vasca. Le Mauremys sono molto delicate e sensibili alla qualità dell'acqua.

    Online ne trovi di tutti i gusti, le marche migliori sono JBL, Eheim, Askoll, Sera e Tetra.
    Per ora non abbiamo intenzione di spendere altri soldi, l'altra ci sta da 3/4 mesi senza alcun problema
    Ultima modifica di Lampe14; 07-04-2021 alle 12:14


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    223
    Discussioni
    Like ricevuti
    42
    Data Registrazione
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito re: Macchie/bollicine (M.Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da Nenna92 Visualizza Messaggio
    Per ora non abbiamo intenzione di spendere altri soldi, l'altra ci sta da 3/4 mesi senza alcun problema

    - - - Aggiornato - - -


    Per ora non abbiamo intenzione di spendere altri soldi, l'altra ci sta da 3/4 senza alcun problema
    Una buona filtrazione è essenziale. Un buon filtro è un ottimo investimento, considerando che come ho detto prima questa specie è davvero sensibile alla qualità dell'acqua, non te lo auguro ma rischi di spendere molti più soldi dal veterinario.
    Ci sono modelli basici economici tipo questo https://www.amazon.it/NICREW-Esterno...7742539&sr=8-5
    che comunque fa il suo lavoro molto meglio di un filtro interno.

    - - - Aggiornato - - -

    Inoltre con un filtro esterno la gestione della vasca diventa molto più facile e di fatto la cosa principale di cui ci si deve preoccupare diventa l'alimentazione. Il filtro interno si intasa con poco e va pulito spessissimo, il filtro esterno invece te lo puoi dimenticare per mesi se correttamente avviato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •