probabile infezione (micosi o batteriosi).
consigliata visita veterinaria presso specialista in esotici/rettili.
per questa specie è raccomandato un ottimo filtraggio (filtro esterno sovradimensionato), acqua acidificata tramite tannino (additivi per acquari) o aceto bianco di vino, lampada del tipo "ad alogenuri" (Solar Raptor 35 watt flood) molto meglio delle vecchie lampade a vapori di mercurio, vedi qua:
http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html