Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 53

Allevamento e alimentazione S. Carinatus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Padova, Veneto
    Sesso
    Messaggi
    72
    Discussioni
    Data Registrazione
    May 2021
    Tartarughe in possesso

    1 sternotherus carinatus, 1 Testudo hermanni, 1 Testudo hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    2 gechi leopardini

    Edit Acquaterrario per S. carinatus

    Ciao, volevo sapere se un acquaterrario di 80 cm lunghezza x 30 cm profondità x 25 cm altezza con un livello dell'acqua di 15 cm andasse bene per una S. Carinatus baby. Grazie


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Acquaterrario per S. carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Rettili012 Visualizza Messaggio
    Ciao, volevo sapere se un acquaterrario di 80 cm lunghezza x 30 cm profondità x 25 cm altezza con un livello dell'acqua di 15 cm andasse bene per una S. Carinatus baby. Grazie
    unisco alla discussione precedente dato che si parla dello stesso argomento, cortesemente se devi porre altre domande sulla S. carinatus prosegui pure qui senza aprire un nuovo thread per ogni quesito.

    80x30xh25 è sicuramente una vasca adeguata per un baby, se l'altezza fosse maggiore di 25 cm (es. 40 / 45 cm) una vasca 80x30 potrebbe andare bene anche per un paio di anni abbondanti, poi servirà una vasca definitiva da minimo 80x40x50, in caso di esemplare femmina io consiglierei una dimensione maggiore (es. 100x40x50) in modo da poter ricavare una zona terrestre per la deposizione delle uova ma senza andare a sacrificare troppo la zona acquatica che viene utilizzata per il 99% del tempo.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •