Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 366

Allestimento per sternotherus carinatus

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di Cripticbrain
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    247
    Discussioni
    Like ricevuti
    28
    Data Registrazione
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    2 Ocadia (Mauremys) sinensis

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da fedebombo Visualizza Messaggio
    Non è così inusuale, molto spesso in presenza di un filtro non maturo e di una lampada con un fotoperiodo importante (10-12h) si creano le condizioni perfette anche indoor per la proliferazione algale.

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
    Si certo anche io ho alghe in vasca dovute ai nitrati... Ma proliferano su vetri e legni non sono mai andate a finire nei filtri.
    Pensavo che questo tipo di alghe filamentose si formassero in outdoor. Non si smette mai di imparare... Spero di non ritrovarmele in vasca


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    223
    Discussioni
    Like ricevuti
    42
    Data Registrazione
    May 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Citazione Originariamente Scritto da Cripticbrain Visualizza Messaggio
    Si certo anche io ho alghe in vasca dovute ai nitrati... Ma proliferano su vetri e legni non sono mai andate a finire nei filtri.
    Pensavo che questo tipo di alghe filamentose si formassero in outdoor. Non si smette mai di imparare... Spero di non ritrovarmele in vasca
    Sono organismi unicellulari microscopici che in un modo o nell'altro vanno sempre a finire nel filtro ma se questo è ben maturo lì muoiono rapidamente perché private della luce non riescono a fare la fotosintesi, e vengono "mangiate" o meglio scomposte da alcuni ceppi di batteri.

    Inoltre in vasca proliferano nel caso in cui il filtro non riesca a degradare tutti i nutrienti in eccesso, quindi in ogni caso è fondamentale una buona maturazione del filtro. Outdoor è diverso, per quel che mi riguarda è difficile se non impossibile in litraggi contenuti non avere alghe, con una buona filtrazione + UVC e piante si tiene sotto controllo la proliferazione e l'acqua è cristallina, eppure qualche alghetta ci sarà sempre.

    Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di fedebombo; 18-06-2021 alle 15:38


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •