Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 14 di 14

Uovo doppio - future Tarta gemelle?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Uovo doppio - future Tarta gemelle?

    Caspita, chissà se moriva se non aprivi l'uovo.
    Peccato comunque non aver avuto un "gemellare".


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di Max69
    Località
    Malpensa
    Sesso
    Messaggi
    567
    Discussioni
    Like ricevuti
    251
    Data Registrazione
    May 2012
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni e Boettgeri, Testudo Marginata.
    Altri rettili in possesso

    Per ora solo tartarughe

    Predefinito Re: Uovo doppio - future Tarta gemelle?

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Caspita, chissà se moriva se non aprivi l'uovo.
    Peccato comunque non aver avuto un "gemellare".
    In effetti mi sarebbe piaciuto vedere due gemelline, anche se man mano che si avvicinava la data della schiusa, avevo percepito che qualcosa non andava come doveva andare, è strano vedere come in un unico uovo con due tuorli, si sia sviluppato un embrione completamente, mentre l'altro, non solo non si è formato, ma ad un certo punto si sia pure rotto, lasciando in ammollo la tartarughina formata, che praticamente ci galleggiava sopra. L'altra cosa che ho notato, è che avendo tanto spazio all'interno, la superstite è nata delle stesse dimensioni di quelle nate nelle ovette piccole, solo che non era spiegazzata, ma perfettamente sdraiata per tutta la lunghezza dell'uovo.
    Quello che non saprò mai è che, se ce l'avrebbe fatta da sola, immersa nel liquido dell'altro tuorlo rotto, senza il mio contributo e se fosse stata sotto terra.

    Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •