Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Allestimento per sternotherus carinatus
non so se l'ho gia scritto in precedenza ma anche io non ho mai seguito alla lettera tutte le operazione di maturazione del filtro e ho sempre ottenuto ottimi risultati ugualmente
e forse è proprio questo il segreto...
l'eden è un buon filtro, la modifica interna che ha suggerito gibo è collaudata da molti, i cannolicchi sono in vetro sinterizzato quindi ottimi
io tengo dei fustini riempiti quasi all'orlo e tappo chiuso...il cloro evapora ugalmente per me senza doverlo tenere aperto
non ho mai fatto cambi parziali giornalieri per 30 giorni di fila soprattutto con tarta baby che sporcano poco.
mi limitavo ai rabbocchi dell'acqua evaporata e a sifonare raramente fondo
hai avviato la vasca seguendo le indicazioni alla lettera e non ha funzionato... forse il problema è proprio questo
il filtro è molto sovradimensionata e la vasca non è enorme.. i ripetuti cambi parziali forse sono controproducenti perchè invece di aiutare a non collassare il filtro per eccesso di nitrati collassa per il motivo opposto ovvero inserisci troppa acqua nuova
dopo averle tentate tutte proverei un ultimo approccio... metodo cosiddetto "alla cxxxo di cane"
smetti di fare cambi parziali giornalieri... fai dei cambi parziali del 10/20% alla settimana o solo rabbocchi per evaporazione
e usa solo acqua del rubinetto decantata
vediamo se cambia qualcosa nel giro di massimo 10/15 giorni.. se anche questa non funziona ho vermante finito le idee
è possibile che in acquario o nei fustini finiscano sostanze chimiche? tipo profuma ambienti o altro?
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum