Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Recinto a prova di Rotweiller

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Recinto a prova di Rotweiller

    Ciao Kurtino, hai fatto proprio bene a rinforzare il recinto delle tartarughe, per evitare al cane di poterci entrare in contatto.

    E' infatti importante ricordare che i cani sono molto pericolosi per le tartarughe, in particolare quelle di piccola o media taglia. Questo perchè i cani, pur non volendo, potrebbero ferire le tartarughe con i denti, prendendole in bocca. In alcuni casi, i cani usano la tartaruga come se fosse un osso, iniziando quindi a rosicchiarla, causando la morte della bestiola.

    Per questo motivo, è bene prendere tutte le precauzioni del caso, costruendo recinti molto robusti e sicuri.

    Mi ricordo una tristissima vicenda passata , che ha riguardato una utente di Tartarugando, in cui il proprio cane ha ucciso a morsi le sue tartarughe horsfieldii


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    eccomi!
    L'avatar di LaTrilli
    Località
    san rocco
    Sesso
    Messaggi
    477
    Discussioni
    Like ricevuti
    279
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    2thb femmine

    Predefinito Re: Recinto a prova di Rotweiller

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Ciao Kurtino, hai fatto proprio bene a rinforzare il recinto delle tartarughe, per evitare al cane di poterci entrare in contatto.

    E' infatti importante ricordare che i cani sono molto pericolosi per le tartarughe, in particolare quelle di piccola o media taglia. Questo perchè i cani, pur non volendo, potrebbero ferire le tartarughe con i denti, prendendole in bocca. In alcuni casi, i cani usano la tartaruga come se fosse un osso, iniziando quindi a rosicchiarla, causando la morte della bestiola.

    Per questo motivo, è bene prendere tutte le precauzioni del caso, costruendo recinti molto robusti e sicuri.

    Mi ricordo una tristissima vicenda passata , che ha riguardato una utente di Tartarugando, in cui il proprio cane ha ucciso a morsi le sue tartarughe horsfieldii
    già....

    eccomi...

    e si parla di una cagnolona pelosona assolutamente innocua x qualsiasi altra specie vivente....gatti, bimbi....mai avrei potuto immaginare!!

    Nome: foto cell 005.jpg
Visite: 1590
Dimensione: 13.9 KB
    oggi il recinto delle mie thb è a prova di bomba ma lei è sempre lì che annusa nelle vicinanze...in fondo se il recinto delle mie hors non era super resistente non posso dare a lei la colpa.....


    io ho trovato un prodotto naturale a base di sostanze vegetali e minerali

    con questo cospargo il terreno al di fuori del recinto
    ad una certa distanza di sicurezza dal recinto in modo che non possa filtrare nel terreno e danneggiare le tartarughe.... in questo modo Olivia(il cane)non cerca più di scavare nei pressi della cinzione ed evita di andare continuamente ad annusare lì....
    il prodotto ha un odore "piccante"


    invece a proposito del tuo recinto, metterai una bordura coprente x far in modo che le tartarughe non vedano all'esterno e tentino di conseguenza la fuga??
    Chi getta semi al vento.....farà fiorire il cielo!


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •