Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Incubatrice artigianale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Incubatrice artigianale

    Citazione Originariamente Scritto da Calvin Visualizza Messaggio
    Ciao
    Ho fatto 2 conti
    Non ho una scatola di polistirolo, non ho né igrometro né termostato ad impulsi, e non dispongo nemmeno di cavetti riscaldanti al silicone
    Per acquistare tutto spendo circa 67 euro

    Per prendere una incubatrice per rettili come questa di cui allego la foto, spendo circa 91 euro.

    Al di là della cifra, calcolando che non ho mai provato a far schiudere le uova in maniera artificiale e che sarebbe il mio primo tentativo, cosa mi conviene fare per avere più possibilità di riuscita?
    Voglio far nascere solo femmine

    Grazie

    se devi prendere una incubatrice economica, lascia perdere quel modello e piuttosto orientati sulla lucky reptile hep nursery II, che funziona a cella di peltier (quindi in grado anche di raffreddare qualora la calura estiva porti le uova oltre la temperatura di incubazione).
    un amico la utilizza da anni con buoni risultati, anche se non è un prodotto professionale quindi va tarata con un termometro per correggere eventuale scostamento nel termometro integrato, inoltre pare che ci sia una certa differenza di temperatura tra i ripiani alti e bassi (per la tendenza dell'aria calda a salire), parliamo comunque di scostamenti assolutamente accettabili per un prodotto non-professionale.

    Per quanto riguarda il costo di un'incubatrice artigianale, io utilizzo da anni un normale frigo portatile giostyle (10/15 euro presso grandi magazzini o market cinesi) con un termoriscaldatore da acquario da 50 watt di recupero (altri 10/15 euro se lo acquisti nuovo), opportunamente tarato con un termometro: riesco a mantenere la temperatura costante in modo preciso e senza sbalzi, mentre per l'umidità è sufficiente utilizzare scatoline chiuse con coperchio traforato per mantenere elevata umidità, mentre con scatoline aperte senza coperchio la vermiculite tende ad asciugarsi piuttosto rapidamente e consente di mantenere livelli di umidità meno elevati, anche se l'incubatrice è a bagno maria.
    Io ci schiudo diverse decine di baby all'anno, con percentuali di schiusa pari o prossime al 100%.
    Avevo intenzione di prendere il modello a cella di Peltier, ma dati gli ottimi risultati usando la mia artigianale, estremamente basic, non sento il bisogno di cambiare.
    Ultima modifica di gibo; 07-12-2021 alle 17:38


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •