Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 9 of 9

Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

  1. #1
    Simpatizzante

    Location
    Umbria
    Sesso
    Posts
    14
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Join Date
    Feb 2021
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni

    Info Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Salve a tutti,
    posseggo da un anno una testudo hermanni hermanni e questo sarà il suo (e mio) primo letargo nel recinto fuori terra. Ho letto decine di siti ma vi chiedo gentilmente aiuto, visto che molti di voi saranno ben più esperti di me.
    Vi vorrei chiedere un consiglio sul rifugio, perché, come si vede dalle foto, ho acquistato una casetta in legno con tetto ispezionabile e ci ho inserito all'interno un vaso interrato a metà riempito e anche ricoperto di terra (se guardate nelle foto vedete la tarta all'interno del vaso). Dopo che fosse andata in letargo, pensavo di riempire la casetta di paglia e foglie secche.
    Può andare bene come sistemazione? In particolare mi riferisco alla casetta (perché il legno secondo me ha uno spessore troppo piccolo) e al vaso interrato. Meglio toglierlo? L'ho inserito perché, oltre che essere il suo rifugio preferito, pensavo che potesse isolarla ulteriormente (visto l'esigo spessore della casetta e del fatto che il recinto è esposto a nord, il quale coincide con la siepe di alloro che vedete nella foto). Come ulteriore informazione per il clima, vivo al confine tra toscana e umbria.
    Allego foto.
    Vi ringrazio moltissimo e vi auguro una buona giornata
    [IMG][/IMG][IMG][/IMG][IMG][/IMG][IMG][/IMG][IMG][/IMG][IMG][/IMG]
    Last edited by TartaJack; 21-10-2021 at 15:34.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Ciao, la cosa importante è che il vaso sia tagliato a metà e non intero altrimenti la piccola non potrà interrarsi a suo piacimento, poi se vuoi essere ancora più sicuro ricopri l'interno con paglia, fieno o foglie di quercia (senza pressare il tutto) e rimetti il tetto.


  4. #3
    Simpatizzante

    Location
    Umbria
    Sesso
    Posts
    14
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Join Date
    Feb 2021
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Quote Originally Posted by darietto View Post
    Ciao, la cosa importante è che il vaso sia tagliato a metà e non intero altrimenti la piccola non potrà interrarsi a suo piacimento, poi se vuoi essere ancora più sicuro ricopri l'interno con paglia, fieno o foglie di quercia (senza pressare il tutto) e rimetti il tetto.
    Ti ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda l'umidità, come posso migliorarla? Per ora all'interno ho inserito del terriccio ma è piuttosto secco. è anche vero che lo spessore del legno della casetta è abbastanza sottile, per cui credo che in inverno avrà la giusta umidità all'interno.


  5. #4
    TartaManiaco
    darietto's Avatar
    Location
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Posts
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Join Date
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Visto che è all'esterno non preoccuparti, tra rugiada ed eventuali piogge l'acqua filtrerà nel terreno quindi stai tranquillo, l'importante è che tu non copra con nylon o plastica la zona del rifugio.


  6. #5
    Simpatizzante

    Location
    Umbria
    Sesso
    Posts
    14
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Join Date
    Feb 2021
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Hermanni

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Quote Originally Posted by darietto View Post
    Visto che è all'esterno non preoccuparti, tra rugiada ed eventuali piogge l'acqua filtrerà nel terreno quindi stai tranquillo, l'importante è che tu non copra con nylon o plastica la zona del rifugio.
    Perfetto, ti ringrazio. No, come copertura la lascerò esattamente come nelle foto, con la sola copertura impermeabile verde sopra il tetto, in modo che all'interno della casetta non entri l'acqua e non si possa allagare.


  7. #6
    Simpatizzante

    Location
    Modena
    Sesso
    Posts
    19
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Join Date
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    5 testudo Hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Scusate, riprendo questa vecchia pagina perché mi trovo nella stessa situazione senza però il vaso interno. Il rifugio che ho fatto io è con pietre di tufo su tutti lati (tranne l'ingresso col tetto apribile in legno rivestito impermeabile. Il rifugio interno è alto 30 cm da terra se senza scavare lo riempio di foglie, paglia e terriccio per utta l'altezza può andare ed essere sufficiente per un letargo all'aperto quando sarà il momento?
    O è meglio comunque scavare un po' in profondità?
    Chiedo perché é il primo letargo fuori delle 5 bellezze che ho preso 3 mesi fa, grazie.

    - - - Aggiornato - - -


  8. #7
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Devi scavare e vangare bene in modo da rendere facile l’Interramento che è necessario se le temperature scendono sotto lo zero.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Simpatizzante

    Location
    Modena
    Sesso
    Posts
    19
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Join Date
    Oct 2020
    Tartarughe in possesso

    5 testudo Hermanni
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Quote Originally Posted by Momikk View Post
    Devi scavare e vangare bene in modo da rendere facile l’Interramento che è necessario se le temperature scendono sotto lo zero.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    OK grazie, chiedo ma scavando(20-30 cm sono sufficienti?) rimetto poi la stessa terra smossa o la sostituisco sostituisco con terriccio foglie e paglia?
    Poi pensavo che una volta sicuro che tutte scelgano quel luogo, davanti che è l'unico ingresso metto una rete a maglie fitte di protezione dai topi? Va bene?
    Grazie per chi mi aiuterà ma è il primo letargo all'aperto


  10. #9
    Contributor Mod
    Momikk's Avatar
    Location
    Piemonte
    Sesso
    Posts
    5,495
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Join Date
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Default Re: Aiuto primo letargo recinto all'aperto Hermanni Hermanni

    Si, chiuderai poi con una rete l’ingresso.Se hai rischio di topi nella tua zona devi però foderare di rete metallica tutto lo scavo che farai sotto casetta e poi riempirlo di terra. Una profondità di 50 cm è sufficiente , se hai solo due tartarughe 1 metro quadro di zona letargo è sufficiente.Puoi mischiare alla terra della torba o anche delle foglie se hai terra dura e argillosa.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •