Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 100

Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

    questa scheda ti sarà molto utile:
    http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html

    inoltre considera che la tartaruga crescerà in fretta raggiungendo dimensioni ragguardevoli, al di là del breve periodo ti consiglierei di progettare subiTo o un ampio laghetto in giardino ben recintato, oppure un acquario in casa che però dovrà avere dimensioni molTo ragguardevoli.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Consigli su cosa fare (Pseudemys sp)

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    questa scheda ti sarà molto utile:
    http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html
    ri quoto... come già scritto la lampada da prendere è la SOLAR RAPTOR 35 WATT tipo FLOOD, la puoi trovare agevolmente online e nel tutorial è spiegato esattamente cosa altro prendere (ballast, portalampada, ecc.), le lampade ai vapori di mercurio sono una tecnologia superata e consumano il triplo oltre a dover essere cambiate più di frequente, risparmieresti all'inizio per poi spendere molto di più. Idem le UVB compatte, che dovresti abbinare ad una seconda lampada spot per un consumo almeno doppio (bolletta), e sostituire ogni 6 mesi anziché ogni 18.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •