Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Consigli sul letargo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Consigli sul letargo

    L'ideale è pescarle ai primi di dicembre e metterle in piccole vaschette con poca acqua in un locale freddo ma protetto dal gelo (rustico, cantina, sottotetto, box attrezzi, ecc.) per poi spostarle nuovamente all'aperto ad aprile


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante
    L'avatar di Frenko
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    16
    Discussioni
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Consigli sul letargo

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    L'ideale è pescarle ai primi di dicembre e metterle in piccole vaschette con poca acqua in un locale freddo ma protetto dal gelo (rustico, cantina, sottotetto, box attrezzi, ecc.) per poi spostarle nuovamente all'aperto ad aprile
    Buonasera, anche io in questi giorni mi sto preparando per far affrontare l'inverno alla mia tartaruga (ho cambiato casa e ora ho a disposizione un garage e una cantina piastrellate dove poter farle passare il periodo di letargo).
    Opterei per la cantina dato che verrebbe illuminata meno volte dalla luce artificiale e, soprattutto, non ci sarebbe la presenza dei gas di scarico della mia automobile.
    Ho solo una piccola curiosità da chiederLe; nella vaschetta converrebbe lasciare solo poca acqua oppure creare uno strato di "fango" (esempio 80% terra 20% acqua) alto quanto l'altezza del carapace?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    L'ideale è pescarle ai primi di dicembre e metterle in piccole vaschette con poca acqua in un locale freddo ma protetto dal gelo (rustico, cantina, sottotetto, box attrezzi, ecc.) per poi spostarle nuovamente all'aperto ad aprile
    Buonasera, anche io in questi giorni mi sto preparando per far affrontare l'inverno alla mia tartaruga (ho cambiato casa e ora ho a disposizione un garage e una cantina piastrellate dove poter farle passare il periodo di letargo).
    Opterei per la cantina dato che verrebbe illuminata meno volte dalla luce artificiale e, soprattutto, non ci sarebbe la presenza dei gas di scarico della mia automobile.
    Ho solo una piccola curiosità da chiederLe; nella vaschetta converrebbe lasciare solo poca acqua oppure creare uno strato di "fango" (esempio 80% terra 20% acqua) alto quanto l'altezza del carapace?
    Frenko


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •