Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Consigli, presentazione, aiuto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Assiduo

    Località
    Frosinone
    Sesso
    Messaggi
    619
    Discussioni
    Like ricevuti
    49
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta 0.1 Sternotherus odoratus 0.0.3
    Altri rettili in possesso

    Rettili: Pogona vitticeps 1.0 Eublepharis macularius 1.1 Chamaleo calyptratus 0.0.1 Correlophus ciliatus 0.1 Gongylophis colubrinus 1.0 Anfibi: Bombina orientalis 1.0 Xenopus laevis 0.0.1 Ceratophrys cranwelli 1.0

    Predefinito Re: Consigli, presentazione, aiuto

    Ciao, la tartaruga che vi hanno regalato è una Trachemys venusta, è una tartaruga acquatica che proviene dal centro America , non effettua letargo e può arrivare a crescere anche oltre i 40 cm. Da adulta avrà bisogno di una vasca di almeno 300 litri. Per adesso in quella vaschetta non sta proprio bene. Prendi una vasca tipo Samla Ikea da 130 litri con una corteccia di sughero come zona emersa. Ha bisogno anche di un filtro esterno che purifichi l'acqua: ti consiglio un Askoll Pratiko 400 o un Tetra ex 800.
    Altra cosa fondamentale è una Lampada HiD Solar Raptor Flood Beam da 35 wstt che va collegata a un portalamapda in ceramica a sua volta collegato ad un ballast. Senza lampada la tartaruga andrà incontro a numerose malattie metaboliche poichè ha bisogno di calore e raggi UVB.
    I gamberetti essiccati puoi anche gettarli subito nella pattumiera. Alimentale con pesciolini di piccole dimensioni come latterini, gamberi o alici tagliati a pezzettini.
    Puoi dare anche insetti da pasto come tarme della farina, grilli, lombrichi e larve di chironomus.
    Abituala fin da subito a mangiare verdure, inizia con radicchio, cicoria e valeriana

    - - - Aggiornato - - -

    Ciao, la tartaruga che vi hanno regalato è una Trachemys venusta, è una tartaruga acquatica che proviene dal centro America , non effettua letargo e può arrivare a crescere anche oltre i 40 cm. Da adulta avrà bisogno di una vasca di almeno 300 litri. Per adesso in quella vaschetta non sta proprio bene. Prendi una vasca tipo Samla Ikea da 130 litri con una corteccia di sughero come zona emersa. Ha bisogno anche di un filtro esterno che purifichi l'acqua: ti consiglio un Askoll Pratiko 400 o un Tetra ex 800.
    Altra cosa fondamentale è una Lampada HiD Solar Raptor Flood Beam da 35 wstt che va collegata a un portalamapda in ceramica a sua volta collegato ad un ballast. Senza lampada la tartaruga andrà incontro a numerose malattie metaboliche poichè ha bisogno di calore e raggi UVB.
    I gamberetti essiccati puoi anche gettarli subito nella pattumiera. Alimentale con pesciolini di piccole dimensioni come latterini, gamberi o alici tagliati a pezzettini.
    Puoi dare anche insetti da pasto come tarme della farina, grilli, lombrichi e larve di chironomus.
    Abituala fin da subito a mangiare verdure, inizia con radicchio, cicoria e valeriana


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Nuovo iscritto

    Località
    Città di castello
    Sesso
    Messaggi
    3
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Aug 2023
    Tartarughe in possesso

    Non lo so

    Predefinito Re: Consigli, presentazione, aiuto

    ti ringrazio intanto per i consigli, pensavo fosse più facile però farò del mio meglio.

    Citazione Originariamente Scritto da Turtle-Man10 Visualizza Messaggio
    Ciao, la tartaruga che vi hanno regalato è una Trachemys venusta, è una tartaruga acquatica che proviene dal centro America , non effettua letargo e può arrivare a crescere anche oltre i 40 cm. Da adulta avrà bisogno di una vasca di almeno 300 litri. Per adesso in quella vaschetta non sta proprio bene. Prendi una vasca tipo Samla Ikea da 130 litri con una corteccia di sughero come zona emersa. Ha bisogno anche di un filtro esterno che purifichi l'acqua: ti consiglio un Askoll Pratiko 400 o un Tetra ex 800.
    Altra cosa fondamentale è una Lampada HiD Solar Raptor Flood Beam da 35 wstt che va collegata a un portalamapda in ceramica a sua volta collegato ad un ballast. Senza lampada la tartaruga andrà incontro a numerose malattie metaboliche poichè ha bisogno di calore e raggi UVB.
    I gamberetti essiccati puoi anche gettarli subito nella pattumiera. Alimentale con pesciolini di piccole dimensioni come latterini, gamberi o alici tagliati a pezzettini.
    Puoi dare anche insetti da pasto come tarme della farina, grilli, lombrichi e larve di chironomus.
    Abituala fin da subito a mangiare verdure, inizia con radicchio, cicoria e valeriana

    - - - Aggiornato - - -

    Ciao, la tartaruga che vi hanno regalato è una Trachemys venusta, è una tartaruga acquatica che proviene dal centro America , non effettua letargo e può arrivare a crescere anche oltre i 40 cm. Da adulta avrà bisogno di una vasca di almeno 300 litri. Per adesso in quella vaschetta non sta proprio bene. Prendi una vasca tipo Samla Ikea da 130 litri con una corteccia di sughero come zona emersa. Ha bisogno anche di un filtro esterno che purifichi l'acqua: ti consiglio un Askoll Pratiko 400 o un Tetra ex 800.
    Altra cosa fondamentale è una Lampada HiD Solar Raptor Flood Beam da 35 wstt che va collegata a un portalamapda in ceramica a sua volta collegato ad un ballast. Senza lampada la tartaruga andrà incontro a numerose malattie metaboliche poichè ha bisogno di calore e raggi UVB.
    I gamberetti essiccati puoi anche gettarli subito nella pattumiera. Alimentale con pesciolini di piccole dimensioni come latterini, gamberi o alici tagliati a pezzettini.
    Puoi dare anche insetti da pasto come tarme della farina, grilli, lombrichi e larve di chironomus.
    Abituala fin da subito a mangiare verdure, inizia con radicchio, cicoria e valeriana


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •