Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Curiosità G. Elegans

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di fiammetta
    Località
    padova
    Sesso
    Messaggi
    303
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    hermanni ,marginate e pardalis babcoki

    Predefinito Re: Curiosità G. Elegans

    ciao Giogio volevo sapere ma tutta questa umidita' serve perche' sono piccole o perche' questa specie di tartarughe ne ha bisogno? Io ho due pardalis grandi ma quando sono nel terrario non spruzzo per creare umidita' anche perche quando fanno la pipi ti posso assicurare che il terreno e' molto bagnato di perse'. Faro' bene? o sbaglio?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Fedelissimo
    L'avatar di tancredi2009
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Predefinito Re: Curiosità G. Elegans

    Citazione Originariamente Scritto da fiammetta Visualizza Messaggio
    ciao Giogio volevo sapere ma tutta questa umidita' serve perche' sono piccole o perche' questa razza di tartarughe ne ha bisogno? Io ho due pardalis grandi ma quando sono nel terrario non spruzzo per creare umidita' anche perche quando fanno la pipi ti posso assicurare che il terreno e' molto bagnato di perse'. Faro' bene? o sbaglio?
    Le elegans vogliono un'umidità alta al contrario delle pardalis


  4. #3
    Assiduo
    L'avatar di Ciccia
    Località
    piemonte
    Sesso
    Messaggi
    622
    Discussioni
    Like ricevuti
    147
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    G. Pardalis. Thb

    Predefinito Re: Curiosità G. Elegans

    Citazione Originariamente Scritto da fiammetta Visualizza Messaggio
    ciao Giogio volevo sapere ma tutta questa umidita' serve perche' sono piccole o perche' questa razza di tartarughe ne ha bisogno? Io ho due pardalis grandi ma quando sono nel terrario non spruzzo per creare umidita' anche perche quando fanno la pipi ti posso assicurare che il terreno e' molto bagnato di perse'. Faro' bene? o sbaglio?

    le pardalis devono avere un'umidità bassissima.. e credo che la cosa piu problematica nell'allevarle sia proprio controllare i tassi di umidità!


  5. #4
    Simpatizzante
    L'avatar di GioGio
    Località
    Loreggia Pd
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    3 G. Elegans

    Predefinito Re: Curiosità G. Elegans

    Citazione Originariamente Scritto da fiammetta Visualizza Messaggio
    ciao Giogio volevo sapere ma tutta questa umidita' serve perche' sono piccole o perche' questa razza di tartarughe ne ha bisogno? Io ho due pardalis grandi ma quando sono nel terrario non spruzzo per creare umidita' anche perche quando fanno la pipi ti posso assicurare che il terreno e' molto bagnato di perse'. Faro' bene? o sbaglio?
    Fiammetta come hanno detto anche gli altri amici... per le elegans serve molta umidità... proprio perchè si cerca sempre di riprodurre alle tarta il clima più vicino possibile a quello d' origine... Per le tue Pardalis invece cerca di non creare troppa umidità... hanno bisogno di un clima secco... Di Pardalis ne conosciamo due specie infatti Geochelone pardalis pardalis che si trova nello Stato del Sudafrica;
    Geochelone pardalis babcocki largamente diffusa nella zona sud- orientale dell’Africa.... Le tue essendo dunque Babcocki hanno bisogno sia di un clima secco e anche di un substarto non troppo bagnato.. quindi non utilizzare la stessa procedura che si una per le Elegans...

    Comunque se apri una discussione la cosa sicuramente può interessare anche a molti altri!!
    Anche perchè il loro allevamento, non è semplice, soprattutto per noi che viviamo al nord-est... clima umidissimoooo!!!
    ...Bisogna saper guardare oltre a ciò che si vede....


  6. #5
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Curiosità G. Elegans

    Importante precisare che da cuccioli le Elegans necessitano di un ambiente molto umido. In seguito, di solito una volta raggiunti i 10-12 cm (io faccio così) è importante creare dei cicli stagionali alternando periodi umidi a periodi secchi.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  7. #6
    Simpatizzante
    L'avatar di GioGio
    Località
    Loreggia Pd
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    3 G. Elegans

    Predefinito Re: Curiosità G. Elegans

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Importante precisare che da cuccioli le Elegans necessitano di un ambiente molto umido. In seguito, di solito una volta raggiunti i 10-12 cm (io faccio così) è importante creare dei cicli stagionali alternando periodi umidi a periodi secchi.
    Esatto TurtleJ quello che vorrò fare io nonappena raggiungono quelle dimensioni...
    ...Bisogna saper guardare oltre a ciò che si vede....


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •