Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Faremo a meno della luce sul comodino?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di danielut
    Località
    in provincia di Gorizia
    Sesso
    Messaggi
    117
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    2.0.0 Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Faremo a meno della luce sul comodino?

    Citazione Originariamente Scritto da Noemi Visualizza Messaggio
    c'è un altro film che tratta in parte il tema della fecondazione in vitro per ottenere esseri umani con precise caratteristiche morfologiche ed è "La custode di mia sorella".
    nel film è raccontata la storia di una famiglia americana che deve fare i conti con la leucemia che colpisce la loro bimba di pochi anni...le cure a base di medicinali e cicli chemioterapici non sono sufficienti a far regredire la malattia e il medico consiglia ai genitori di creare un figlio in provetta che abbia determinate caratteristiche, come stesso gruppo sanguigno, midollo osseo e altro, tali da permettere un qualsiasi trapianto con la sorella malata.

    questo film fa riflettere...in fondo tutti i genitori vorrebbero che i loro figli possano guarire da una malattia così grave, ma adirittura creare ad hoc un altro essere umano mi sembra poco etico, se si considera anche il fatto che questo è nato per essere considerato una "dispensa di sangue e organi".
    (chiedo scusa per l'affermazione un po' forte)
    In ogni caso "la custode di mia sorella" è un caso fra i più accettabili: se mio figlio stesse morendo e una donazione di sangue o midollo di un fratello lo potesse salvare, senza mettere in pericolo nessuno, perché no? Secondo me in questo caso sarebbe la scienza e la manipolazione genetica al servizio della vita. Io non lo vedrei come una "dispensa di sangue ed organi" ma come una possibilità di guarigione. Complicatissimo e difficilissimo da sbrogliare invece, sarebbe poi l'estremismo che certamente prenderebbe piede, perché purtroppo l'essere umano non sempre riesce a vedere il confine del lecito dall'illecito.
    La Tartaruga aveva chiesto a Giove: "Vojo una casa piccola, in maniera che c'entri solo quarche amica vera, che sia sincera e me ne dia le prove.
    - Te lo prometto e basta la parola: - rispose Giove - ma sarai costretta a vive in una casa così stretta che c'entrerai tu sola."

    (Trilussa)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di pollon77
    Località
    sardegna
    Sesso
    Messaggi
    3,094
    Discussioni
    Like ricevuti
    1646
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    5
    Altri rettili in possesso

    2 baby Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Faremo a meno della luce sul comodino?

    Citazione Originariamente Scritto da danielut Visualizza Messaggio
    In ogni caso "la custode di mia sorella" è un caso fra i più accettabili: se mio figlio stesse morendo e una donazione di sangue o midollo di un fratello lo potesse salvare, senza mettere in pericolo nessuno, perché no? Secondo me in questo caso sarebbe la scienza e la manipolazione genetica al servizio della vita. Io non lo vedrei come una "dispensa di sangue ed organi" ma come una possibilità di guarigione. Complicatissimo e difficilissimo da sbrogliare invece, sarebbe poi l'estremismo che certamente prenderebbe piede, perché purtroppo l'essere umano non sempre riesce a vedere il confine del lecito dall'illecito.
    pienamente d'accordo.

    nel film in questione, però, la madre aveva messo al mondo un'altra figlia per lo scopo...non è che già l'aveva. è questo che ha colpito e che poi li ha portati in tribunale, proprio per cercare di stabilire il confine tra il lecito e l'illecito.


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di Noemi
    Località
    Cassano d'Adda, Milano
    Sesso
    Messaggi
    294
    Discussioni
    Like ricevuti
    58
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta scripta

    Predefinito Re: Faremo a meno della luce sul comodino?

    Citazione Originariamente Scritto da pollon77 Visualizza Messaggio
    pienamente d'accordo.

    nel film in questione, però, la madre aveva messo al mondo un'altra figlia per lo scopo...non è che già l'aveva. è questo che ha colpito e che poi li ha portati in tribunale, proprio per cercare di stabilire il confine tra il lecito e l'illecito.
    esatto! forse non mi ero spiegata bene nel post precedente.
    la nascita del bimbo (in questo caso una femmina) era stata programmata in tutto e per tutto per soddisfare le necessità mediche della figlia malata di leucemia, quindi, per questo motivo ho utilizzato il termine "dispensa di sangue e organi".
    ...tutto accade per un motivo...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •