Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 27

Piccola tartaruga trovata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    ..:LeftyFox:..
    L'avatar di WindFox
    Località
    Italia, Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    345
    Discussioni
    Like ricevuti
    114
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Tartarughe in possesso

    0.0.1 Graptemys Ouachitensis 0.0.1 Pseudemys Concinna 0.0.1 Trachemys Scripta Scripta

    Predefinito Re: Piccola tartaruga trovata

    Allora... È una tartaruga molto bella! Le scaglie "anomale" non fanno danno, anzi, la distinguono!

    Nel caso volessi tenerla, è bene che ti attrezzi:

    Se abiti vicino ad un negozio IKEA, potresti andarci e recuperare un vascone in plastica, economico e, per lo scopo, adatto! (nel caso non ci sia l'IKEA puoi trovarlo in qualsiasi supermercato che abbia un reparto con articoli casalinghi! Io ne ho viste anche lì!) Infatti la tartaruga crescerà e tenerla nel vascone di plastica ti farà risparmiare i soldi per un bell'acquario in vetro (o un laghetto, chissà! )

    L'alimentazione è a base di pesce! Se vai nel reparto pesce di un supermercato ben fornito dovresti trovare i latterini (o acquadelle o pesce ghiaccio) che, essendo piccolino ma con le lische, sono perfetti per la sua alimentazione!
    Ovviamente puoi anche somministrarle del pesce fresco quando ti capita sotto mano! Anche i gamberetti freschi non fanno male! (Quelli secchi invece sono da evitare! )

    Puoi comprare anche dei pellet, degli integratori vitaminici, proteici, calcici... Sono utili appunto per integrare ma non devono prendere un posto importante nella dieta della tartaruga!

    Qualche volta stuzzicala con della verdura! Sono onnivore ma in una buona percentuale carnivore: potrebbero rifiutare la verdura che le offrirai ma col tempo imparerà che qualsiasi cosa penda dalle tue dita è cibo! (Occhio: anche le dita sono cibo per lei! )

    Per quanto riguarda la carne, prediligi quella bianca e scotta... Magari falla scaldare un po' per evitare salmonella... Evita quella rossa!!

    Insetti e varie sono dei bocconcini da dare solo ogni tanto, tipo 1-2 volte al mese, come anche la carne!

    Ultimo: la quantità! Fai delle mini porzioni, grandi quanto la testolina della tartaruga circa! Cerca di darle da mangiare il mattino o il pomeriggio presto, in modo che abbia tutto il giorno per digerire al sole! Ricordati di variare spesso il cibo! (È ancora piccolina... Dalle da mangiare tipo 2 giorni sì e 1 no (o 3 e 1 ))
    Passando alla sistemazione, la vasca IKEA che ti ho proposto può essere attrezzata in tutti i modi che vuoi, trasformandola in un vero acqua"terraio" perfetto per mantenere la tartaruga in attesa della sistemazione finale! Servono:

    -filtro
    -zona emersa
    -luci (UVA/UVB e Spot)

    Il filtro mantiene pulita l'acqua e con dei valori chimici adeguati all'animaletto, la zona emersa serve per le sedute da basking della tarta mentre le luci servono a simulare la luce del sole: UVA/UVB (UVA: 30% e UVB: 5% (sono i valori che dovresti cercare per la lampada che compri!)) simulano l'effetto mentre la spot (una semplice lampadina ad escandescenza) il calore!

    Non spaventarti! Spero che la tartaruga si trovi benissimo con te! Buona fortuna!!!


    (Occaspita, ho scritto un poema... )


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Appassionato
    L'avatar di frenlove
    Località
    Trento
    Sesso
    Messaggi
    149
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    1 hermanni adulta femmina, 1 malacochersus tornieri baby, 1 hermanni boettgeri baby.

    User Re: Piccola tartaruga trovata

    Citazione Originariamente Scritto da WindFox Visualizza Messaggio
    Allora... È una tartaruga molto bella! Le scaglie "anomale" non fanno danno, anzi, la distinguono!

    Nel caso volessi tenerla, è bene che ti attrezzi:

    Se abiti vicino ad un negozio IKEA, potresti andarci e recuperare un vascone in plastica, economico e, per lo scopo, adatto! (nel caso non ci sia l'IKEA puoi trovarlo in qualsiasi supermercato che abbia un reparto con articoli casalinghi! Io ne ho viste anche lì!) Infatti la tartaruga crescerà e tenerla nel vascone di plastica ti farà risparmiare i soldi per un bell'acquario in vetro (o un laghetto, chissà! )

    L'alimentazione è a base di pesce! Se vai nel reparto pesce di un supermercato ben fornito dovresti trovare i latterini (o acquadelle o pesce ghiaccio) che, essendo piccolino ma con le lische, sono perfetti per la sua alimentazione!
    Ovviamente puoi anche somministrarle del pesce fresco quando ti capita sotto mano! Anche i gamberetti freschi non fanno male! (Quelli secchi invece sono da evitare! )

    Puoi comprare anche dei pellet, degli integratori vitaminici, proteici, calcici... Sono utili appunto per integrare ma non devono prendere un posto importante nella dieta della tartaruga!

    Qualche volta stuzzicala con della verdura! Sono onnivore ma in una buona percentuale carnivore: potrebbero rifiutare la verdura che le offrirai ma col tempo imparerà che qualsiasi cosa penda dalle tue dita è cibo! (Occhio: anche le dita sono cibo per lei! )

    Per quanto riguarda la carne, prediligi quella bianca e scotta... Magari falla scaldare un po' per evitare salmonella... Evita quella rossa!!

    Insetti e varie sono dei bocconcini da dare solo ogni tanto, tipo 1-2 volte al mese, come anche la carne!

    Ultimo: la quantità! Fai delle mini porzioni, grandi quanto la testolina della tartaruga circa! Cerca di darle da mangiare il mattino o il pomeriggio presto, in modo che abbia tutto il giorno per digerire al sole! Ricordati di variare spesso il cibo! (È ancora piccolina... Dalle da mangiare tipo 2 giorni sì e 1 no (o 3 e 1 ))
    Passando alla sistemazione, la vasca IKEA che ti ho proposto può essere attrezzata in tutti i modi che vuoi, trasformandola in un vero acqua"terraio" perfetto per mantenere la tartaruga in attesa della sistemazione finale! Servono:

    -filtro
    -zona emersa
    -luci (UVA/UVB e Spot)

    Il filtro mantiene pulita l'acqua e con dei valori chimici adeguati all'animaletto, la zona emersa serve per le sedute da basking della tarta mentre le luci servono a simulare la luce del sole: UVA/UVB (UVA: 30% e UVB: 5% (sono i valori che dovresti cercare per la lampada che compri!)) simulano l'effetto mentre la spot (una semplice lampadina ad escandescenza) il calore!

    Non spaventarti! Spero che la tartaruga si trovi benissimo con te! Buona fortuna!!!


    (Occaspita, ho scritto un poema... )
    Graziee!!!! Sei sempre the best!!! Ecco qui un pò di fotine...!!Nome: IMG_2824.jpg
Visite: 1044
Dimensione: 25.6 KB


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •