Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 9 di 9

Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fedelissimo
    L'avatar di tancredi2009
    Località
    Palermo
    Sesso
    Messaggi
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Predefinito Re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da maura72 Visualizza Messaggio
    Scusa Cucciolo ma non ho capito bene, il recinto dove stanno le tarte ha il fondo di cemento? Nel caso sia così, quanto è spesso lo strato di terra che c'è sopra? Te lo chiedo perchè quando le tartarughe vanno in letargo scavano buche profonde. Per stare tranquilla dovresti avere uno strato di almeno 30 cm di terra. Il cemento, inoltre, può creare problemi di drenaggio in caso di forti piogge.
    Aggiungo che è poco per un horsfieldi 30cm,visto che fanno buche fino a un metro


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •