Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Results 1 to 9 of 9

Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

  1. #1
    Appassionato
    cucciolo's Avatar
    Location
    siena
    Sesso
    Posts
    145
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Join Date
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo horsfieldii

    Default Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    scusa rughis , ma ho copiato la tua idea,con l'aiuto di mio padre,apportando delle piccole modifiche.Che cosa ne pensi?Name:  001 (2).jpg
Views: 4002
Size:  57.5 KBName:  001.jpg
Views: 4133
Size:  73.1 KB
    ecco questa è "lilla" Ciao


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Hihihi Molto carina

    Secondo me dovresti fare in modo che non passino spifferi sotto, sempre meglio interrarla di qualche centimetro. Non ha il fondo, vero?


  4. #3
    Appassionato
    cucciolo's Avatar
    Location
    siena
    Sesso
    Posts
    145
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Join Date
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo horsfieldii

    Default re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    si ha il fondo, perché c'è un piccolissimo strato di terra, il recinto era dei cani e siccome la più piccola aveva il vizio di fare le buche,mio padre fu costretto a farci una gettata di cemento.La casa è sollevata da dei mattoni
    ecco questa è "lilla" Ciao


  5. #4
    C.D.O.
    maura72's Avatar
    Location
    Firenze
    Sesso
    Posts
    5,478
    Discussioni
    Like ricevuti
    2031
    Join Date
    Dec 2010
    Tartarughe in possesso

    Fred&Wilma

    Default re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Quote Originally Posted by cucciolo View Post
    si ha il fondo, perché c'è un piccolissimo strato di terra, il recinto era dei cani e siccome la più piccola aveva il vizio di fare le buche,mio padre fu costretto a farci una gettata di cemento.La casa è sollevata da dei mattoni
    Scusa Cucciolo ma non ho capito bene, il recinto dove stanno le tarte ha il fondo di cemento? Nel caso sia così, quanto è spesso lo strato di terra che c'è sopra? Te lo chiedo perchè quando le tartarughe vanno in letargo scavano buche profonde. Per stare tranquilla dovresti avere uno strato di almeno 30 cm di terra. Il cemento, inoltre, può creare problemi di drenaggio in caso di forti piogge.


  6. #5
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Quote Originally Posted by cucciolo View Post
    si ha il fondo, perché c'è un piccolissimo strato di terra, il recinto era dei cani e siccome la più piccola aveva il vizio di fare le buche,mio padre fu costretto a farci una gettata di cemento.La casa è sollevata da dei mattoni
    Ah, ho capito

    Considera che le T. horsfieldii amano scavare lunghe gallerie dove trascorrere il letargo. Avrebbero quindi necessità di stare sulla terra (non solo su un sottile strato) e di poter scavare a loro piacimento.

    Non riesci a dedicare loro una diversa porzione di giardino? Se ne avessi la possibilità, allora ti consiglio di togliere il fondo alla casetta e di posizionarla in un punto leggermente rialzato. Orienta la casetta con la porticina a sud-est e sei a posto


  7. #6
    Appassionato
    cucciolo's Avatar
    Location
    siena
    Sesso
    Posts
    145
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Join Date
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo horsfieldii

    Default Re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    va bene apporto le modifiche e ti ringrazio !
    ecco questa è "lilla" Ciao


  8. #7
    Appassionato
    cucciolo's Avatar
    Location
    siena
    Sesso
    Posts
    145
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Join Date
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo horsfieldii

    Default Re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Quote Originally Posted by maura72 View Post
    Scusa Cucciolo ma non ho capito bene, il recinto dove stanno le tarte ha il fondo di cemento? Nel caso sia così, quanto è spesso lo strato di terra che c'è sopra? Te lo chiedo perchè quando le tartarughe vanno in letargo scavano buche profonde. Per stare tranquilla dovresti avere uno strato di almeno 30 cm di terra. Il cemento, inoltre, può creare problemi di drenaggio in caso di forti piogge.
    Ha una piccola pendenza ,l'acqua un ristagna , la torba potrebbe andare bene?
    ecco questa è "lilla" Ciao


  9. #8
    Contributor Mod
    rughis's Avatar
    Location
    Roma
    Sesso
    Posts
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Join Date
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Default Re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Quote Originally Posted by cucciolo View Post
    va bene apporto le modifiche e ti ringrazio !
    Figurati cucciolo, sono contento di esserti stato di aiuto

    Quote Originally Posted by cucciolo View Post
    Ha una piccola pendenza ,l'acqua un ristagna , la torba potrebbe andare bene?
    Usa terra di campo semplice, eventualmente mescolandola ad un po' di torba bionda di sfagno
    Ricordati che le T. horsfieldii non amano l'umidità, quindi cerca di mettere il rifugio in una zona rialzata dove non si creano ristagni d'acqua


  10. #9
    Fedelissimo
    tancredi2009's Avatar
    Location
    Palermo
    Sesso
    Posts
    1,769
    Discussioni
    Like ricevuti
    341
    Join Date
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    Horsfieldii, pardalis, hermanni, pelomedusa subrufa, pseudemys nelsoni, pseudemys floridana, mauremys sinensis, mauremys reevesi, trachemys scripta scripta, scripta troosti, scripta elegans, Graptemys pseudogeographica, Chelonoidis Carbonaria, pseudemys concinna, staurotypus salvinii, sternotherus minor, kinosternon scorpioides, kinosternon leucostomum,sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Chamaeleo calyptratus

    Default Re: Casetta per Lilla - Testudo horsfieldii

    Quote Originally Posted by maura72 View Post
    Scusa Cucciolo ma non ho capito bene, il recinto dove stanno le tarte ha il fondo di cemento? Nel caso sia così, quanto è spesso lo strato di terra che c'è sopra? Te lo chiedo perchè quando le tartarughe vanno in letargo scavano buche profonde. Per stare tranquilla dovresti avere uno strato di almeno 30 cm di terra. Il cemento, inoltre, può creare problemi di drenaggio in caso di forti piogge.
    Aggiungo che è poco per un horsfieldi 30cm,visto che fanno buche fino a un metro


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •