![]() |
![]() |
Non ci sono gli elementi per stabilire se è grave o meno, questo potrà valutarlo il veterinario.
Considera che i problemi alle vie respiratorie potrebbero non essersi risolti del tutto. Oppure, come ha ipotizzato tartarughino, un eccesso di parassiti potrebbe indurre la tartaruga a cercare di non attivare il proprio metabolismo, non esponendosi al calore.
I motivi dello stato di apatia della tartaruga potrebbero essere diversi; considerati anche i problemi pregressi, una visita di controllo io gliela farei fare di certo![]()
Teoricamente non dovrebbe avere parassiti intestinali perchè di fatto è stata sverminata; il fatto è che abbiamo dovuto utilizzare un farmaco ad applicazione cutanea.. Da qui l'esigenza di un controllo che avevamo programmato per l'11 o il 12 ottobre. é per questo che non so se aspettare fino lunedi 10 o se portare Nerone appena c'è il veterinario, credo domani o venerdi..
Non so proprio come comportarmi. Secondo voi l'umidità va bene? è giusto abbassare un po la temperatura?
Secondo me, visto che la tartaruga sembra non stare bene, se puoi, è meglio anticiparla la visita.
La temperatura max 37°C e min 34°C non è corretta, perchè la zona fredda deve essere a temperature molto più basse, per consentire all'animale di termoregolarsi correttamente.
Nella zona fredda l'umidità deve essere più alta del 37% che hai indicato.
La notte a quanto fai scendere le temperature?
Ok, perfetto per le temperature: proprio come pensavo! domani spero di trovare una lampada da 75w (quella attuale è di 100w) cosi da avere temperature piu basse di 3-4 gradi. Per oggi abbiamo acceso solo la uvb ottenendo una temperatura di 30 gradi.
Di notte le temperature non scendono mai sotto i 20-22 gradi..
Per quanto riguarda l'umidità posso utilizzare uno spruzzino o lasciare dell'acqua a disposizione cosi che possa anche evaporare un pochino.. cosa ne dici?
certo, usando lo spruzzino posso decidere io il grado di umidità!!
Altri consigli?
A parte abbassare il wattaggio della lampada, dovresti verificare che fra zona calda e fredda, sul substrato, ci sia una differenza di temperatura di una decina di gradi. Per riuscire ad ottenere questo gradiente, considera che le dimensioni del terrario devono essere adeguate.
Per l'umidità, fai un po' di prove e cerca tu di trovare la soluzione migliore. L'acqua nella zona fredda la devi lasciare, poi vedi se usare lo spruzzino o meno in base alle umidità rilevate. Metti un doppio igrometro così sei a posto
Di notte le temperature secondo me vanno bene![]()
Sisi, per la sonda abbiamo già pensato! =) Il terrario è di 1X0.50X0.50 m ... Spero vada bene perchè ormai non ci è piu possibile cambiarlo =( in ogni caso spero che con un wattaggio minore ci sia piu dispersione; dici che basta una da 75w o devo prenderne una con un wattaggio minore?
Oh, comunque grazie mille per l'aiuto!! =)
Poco fa il mio ragazzo si è accorto che Nerone è riuscito ad evadere dal terrario ed ha girato per la stanza liberamente.. non lo definirei apatico se si muove e mangia, giusto?