Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 25

Qualche Pyxis - Madagascar

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Gubbio-PG
    Sesso
    Messaggi
    149
    Discussioni
    Like ricevuti
    26
    Data Registrazione
    May 2011
    Tartarughe in possesso

    1,1 Terrapene ornata luteola;1,1 Terrapene carolina mexicana;1,1 Homopus signatus signatus;1,1 Chersina angulata;2,3 Geoemyda japonica;3,5 Testudo kleinmanni e le altre...

    Predefinito re: Qualche Pyxis - Madagascar

    Granparte della colpa è mia.Penso che nell'ultima fase andava rifatto il medium a 1:1 e chiusa la vaschetta. Inoltre servono incubatrici serie,anche perchè per quanto uno sia volonteroso, incubare delle uova a temperature e % di umidità differenti per un anno è veramente snervante ed è facile avere cali di concentrazione.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di fbolzicco
    Località
    Portogruaro VE/ Los Angeles CA
    Sesso
    Messaggi
    5,211
    Discussioni
    Like ricevuti
    1384
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri Geochelone platynota Terrapene ornata leuteula Terrapene ornata
    Altri rettili in possesso

    Uromastyx ornata

    Predefinito re: Qualche Pyxis - Madagascar

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo Visualizza Messaggio
    Granparte della colpa è mia.Penso che nell'ultima fase andava rifatto il medium a 1:1 e chiusa la vaschetta. Inoltre servono incubatrici serie,anche perchè per quanto uno sia volonteroso, incubare delle uova a temperature e % di umidità differenti per un anno è veramente snervante ed è facile avere cali di concentrazione.
    immagino la difficoltà Giacomo, monitorare costantemente e modificare i parametri per un periodo così lungo è da sclero. forse è anche per quello che non mi cimenterei mai su questa specie, che maroni


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •