Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

Piante acquatiche in coltura emersa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor
    L'avatar di Sterny
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    480
    Discussioni
    Like ricevuti
    133
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus

    Predefinito Re: Piante acquatiche in coltura emersa

    Purtroppo non ho nessuna foto mia perchè ho iniziato a sperimentare solo da una settimana con una mia anubias.
    Nel mio caso la pianta dovrebbe, in caso di successo, presentarsi con foglie più chiare.

    A questo link (fonte: Poecilidi.com) potete vedere delle foto

    |- Benvenuti su Poecilidi.com -| - Area Articoli - Piante d'acquario in coltivazione emersa
    --------------
    Gli animali sono, assai più di noi, soddisfatti per il semplice fatto di esistere; le piante lo sono interamente; gli uomini lo sono secondo il grado della loro stupidità. [...] Questa dedizione totale al presente, propria degli animali, è la precipua causa del piacere che ci danno gli animali domestici.

    Arthur Schopenhauer, Parerga e Frammenti postumi

    --------------


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    L'ultraviolettoman
    L'avatar di tornosubito92
    Località
    Interrato vicino al piave
    Sesso
    Messaggi
    746
    Discussioni
    Like ricevuti
    227
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    Chelonoidis carbonaria;Trachemys s.s.; Sternotherus carinatus
    Altri rettili in possesso

    Qualcuno!

    Predefinito Re: Piante acquatiche in coltura emersa

    Citazione Originariamente Scritto da Sterny Visualizza Messaggio
    Purtroppo non ho nessuna foto mia perchè ho iniziato a sperimentare solo da una settimana con una mia anubias.
    Nel mio caso la pianta dovrebbe, in caso di successo, presentarsi con foglie più chiare.

    A questo link (fonte: Poecilidi.com) potete vedere delle foto

    |- Benvenuti su Poecilidi.com -| - Area Articoli - Piante d'acquario in coltivazione emersa
    dalle foto mi sembra di capire che l'umidita vada tenuta a 1000....
    e si .......verrebbe fuori un'ottimo paludario con le piante semi emerse ...anche per non affidarsi sempre alla solita lemna...
    http://i.imgur.com/LxWpu.pnghttp://i.imgur.com/eUdsh.jpghttp://i.imgur.com/dqOeO.pnghttp://i.imgur.com/fAzYC.pnghttp://i.imgur.com/ivnV4.pnghttp://i.imgur.com/YsUhV.png
    Tutti gli animali diffidano dell’uomo,
    e non hanno torto:
    ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere,
    la loro fiducia diventa così assoluta
    che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne.


    J.J. Rousseau


  4. #3
    Contributor
    L'avatar di Sterny
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    480
    Discussioni
    Like ricevuti
    133
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Sternotherus

    Predefinito Re: Piante acquatiche in coltura emersa

    Citazione Originariamente Scritto da tornosubito92 Visualizza Messaggio
    dalle foto mi sembra di capire che l'umidita vada tenuta a 1000....
    e si .......verrebbe fuori un'ottimo paludario con le piante semi emerse ...anche per non affidarsi sempre alla solita lemna...
    Già, l'umidità va tenuta alta sempre da come dice questo articolo, invece ne ho letti altri in cui si diceva che dopo una prima fase di adattamento con umidità relativa al 100% si potevano anche adattare a un'umidità leggermente superiore a quella casalinga, ma non so altro
    --------------
    Gli animali sono, assai più di noi, soddisfatti per il semplice fatto di esistere; le piante lo sono interamente; gli uomini lo sono secondo il grado della loro stupidità. [...] Questa dedizione totale al presente, propria degli animali, è la precipua causa del piacere che ci danno gli animali domestici.

    Arthur Schopenhauer, Parerga e Frammenti postumi

    --------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •