Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 26

convivenza THH , THB , Marginata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionata
    L'avatar di Dana
    Località
    x x x
    Sesso
    Messaggi
    122
    Discussioni
    Like ricevuti
    32
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    x x x

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Direi che è una regola che anche io condivido
    le tm possono convivere tranquillamente con le thh e le thb,per cui i gruppi possono essere solo due,divise per sesso o divise solo le sottospecie th e tm dove si vuole.
    http://www.tartarugando.it/attachmen...diterranee.png

    Osservo ma non commento,se inizio a parlare e' la fine!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    THH e TM necessitano di un ambiente tendenzialmente più asciutto rispetto alle THB, basta guardare gli areali che occupano. Di qui la scelta di allevare in recinti diversi con caratteristiche diverse TM THH e THB.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  4. #3
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    227
    Discussioni
    Like ricevuti
    18
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    4

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    THH e TM necessitano di un ambiente tendenzialmente più asciutto rispetto alle THB, basta guardare gli areali che occupano. Di qui la scelta di allevare in recinti diversi con caratteristiche diverse TM THH e THB.
    una HB non si adatta cmq con facilita ad un clima un po piu mite ?


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    227
    Discussioni
    Like ricevuti
    18
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    4

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    tu come le tieni le HB ? Quindi cmq non ci sono problemi di virus come nel caso delle greche ?


  6. #5
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Le HB non hanno nessun problema a vivere in un ambiente più "mite" come scrivi tu, sono le altre che in un ambiente umido fanno fatica ad adattarsi e vanno incontro a riniti croniche ecc.
    Nei miei recinti dove tengo le Marginata ho creato una zona collinare molto secca e faccio attenzione all'erba che sia sempre molto bassa, a differenza dei recinti delle Boettgeri che sono molto meno curati.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  7. #6
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da ponciarello Visualizza Messaggio
    in definitiva scusate ma non l'ho capito
    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Le HB non hanno nessun problema a vivere in un ambiente più "mite" come scrivi tu, sono le altre che in un ambiente umido fanno fatica ad adattarsi e vanno incontro a riniti croniche ecc.
    Nei miei recinti dove tengo le Marginata ho creato una zona collinare molto secca e faccio attenzione all'erba che sia sempre molto bassa, a differenza dei recinti delle Boettgeri che sono molto meno curati.
    Riepilogando: le Boettgeri non hanno problemi a convivere con le HH e con le Marginata. L'umidità la sopportano meglio di HH e TM.

    Poi come ho già scritto, io preferisco tenerle divise, ma non per timore di eventuali malattie.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  8. #7
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    227
    Discussioni
    Like ricevuti
    18
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    4

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Riepilogando: le Boettgeri non hanno problemi a convivere con le HH e con le Marginata. L'umidità la sopportano meglio di HH e TM.

    Poi come ho già scritto, io preferisco tenerle divise, ma non per timore di eventuali malattie.
    adesso ho capito grazie


  9. #8
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da Dana Visualizza Messaggio
    le tm possono convivere tranquillamente con le thh e le thb,per cui i gruppi possono essere solo due,divise per sesso o divise solo le sottospecie th e tm dove si vuole.
    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    THH e TM necessitano di un ambiente tendenzialmente più asciutto rispetto alle THB, basta guardare gli areali che occupano. Di qui la scelta di allevare in recinti diversi con caratteristiche diverse TM THH e THB.
    Da un punto di vista del miglioramento della percentuale di fertilità delle uova (fattore dipendente anche dalla frequenza e dalla "qualità" di accoppiamenti), quindi non è preferibile tenere le specie separate?

    In altre parole, se si possiedono ad es. dei gruppi riproduttivi di Thh e Tm, sarebbe uguale - per quanto riguarda l'aspetto precedentemente citato - tenerli insieme rispetto a metterli in recinti separati?

    Ve lo chiedo solo per curiosità di conoscere i vostri pareri, visto che io possiedo solo Thh e quindi nè ho una diretta esperienza in merito, nè una necessità di fare una scelta - ahimè -


  10. #9
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Da un punto di vista del miglioramento della percentuale di fertilità delle uova (fattore dipendente anche dalla frequenza e dalla "qualità" di accoppiamenti), quindi non è preferibile tenere le specie separate?

    In altre parole, se si possiedono ad es. dei gruppi riproduttivi di Thh e Tm, sarebbe uguale - per quanto riguarda l'aspetto precedentemente citato - tenerli insieme rispetto a metterli in recinti separati?

    Ve lo chiedo solo per curiosità di conoscere i vostri pareri, visto che io possiedo solo Thh e quindi nè ho una diretta esperienza in merito, nè una necessità di fare una scelta - ahimè -
    1)..per me indifferente..non vedo nesso con fertilità uova .
    2) Thh eTM almeno per la mia esperianza stanno bene anche insieme..
    Poi se uno non ha un mega giardino le costringerebbe in mini recinti..per cui meglio uno più grande ..a mio parere stanno molto meglio....
    Certo se parliamo di allevamento, le cosa cambiano, ma per i comuni appassionati..è un po diverso..poi se le vogliamo aumentare la possibilità di vederle nascere non resta che l'incubatrice.che ha un'alta percentuale di nascite a parità di uova fertili..
    Ultima modifica di mokimax; 09-11-2011 alle 21:23


  11. #10
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Noi non teniamo separate solo le Marginata dalle Boettgeri, ma le teniamo anche divise per ceppi di appartenenza, infatti abbiamo 2 recinti per le Marginata e 4 recinti per le Boettgeri, più due recinti per la selezione. Questo per gli adulti.

    La percentuale della fertilità delle uova è a mio avviso sicuramente legata ad un corretto allevamento, a partire dal giusto habitat finendo per una sana alimentazione.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  12. #11
    Appassionato

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    227
    Discussioni
    Like ricevuti
    18
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Tartarughe in possesso

    4

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da turtlej Visualizza Messaggio
    Noi non teniamo separate solo le Marginata dalle Boettgeri, ma le teniamo anche divise per ceppi di appartenenza, infatti abbiamo 2 recinti per le Marginata e 4 recinti per le Boettgeri, più due recinti per la selezione. Questo per gli adulti.

    La percentuale della fertilità delle uova è a mio avviso sicuramente legata ad un corretto allevamento, a partire dal giusto habitat finendo per una sana alimentazione.
    Per quanto riguarda le HH e le HB ,a parte il discorso di tenere le tarte separate per motivi di inquinamento genetico ecc.. Le HB possono adattarsi in un recinto dove una persona tiene le HH ? Io ho sempre avuto solo HH ma se volessi prendere una o piu HB almeno fino all'eta della riproduzione potrei tenerle con le HH ? Sono in una zona abbastanza umida di roma ( erano paludi prima che Mussolini le bonifico ) a circa 8 km dal mare . E per il discorso possibili malattie starei tranquillo ?


  13. #12
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Riguardo il discorso degli accoppiamenti, intendevo dire che se nello stesso recinto ho Tg e Tm insieme, non è possibile che ad esempio gli esemplari di una delle due specie possano in qualche modo essere "influenzati" e "distratti" dalla presenza di quelli dell'altra specie, andando di conseguenza a limitare le attenzioni rivolte agli esemplari di sesso opposto della stessa specie?


  14. #13
    Advisor Turtle Manager
    L'avatar di mokimax
    Località
    lombardia e veneto
    Sesso
    Messaggi
    1,538
    Discussioni
    Like ricevuti
    1662
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    geochelone carbonaria
    Altri rettili in possesso

    Alcune

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Riguardo il discorso degli accoppiamenti, intendevo dire che se nello stesso recinto ho Tg e Tm insieme, non è possibile che ad esempio gli esemplari di una delle due specie possano in qualche modo essere "influenzati" e "distratti" dalla presenza di quelli dell'altra specie, andando di conseguenza a limitare le attenzioni rivolte agli esemplari di sesso opposto della stessa specie?
    Distrazioni ? si a volte vedi dei goffi tentativi di zuffe o tentativi di accoppiamento che avvengono anche tra femmine...forse per una specie di gerarchia..ma con tutto il tempo che hanno ,queste estemporaneità non influiscono più di tanto...
    i " ragazzi " sanno bene quali sono le loro "ragazze ".Nome: 581.gif
Visite: 387
Dimensione: 972 Byte
    NB. ovviamente dopo gli accoppiamenti e meglio separare i maschi adulti dalle femmine.altrimenti le massacrano.
    Ultima modifica di mokimax; 09-11-2011 alle 21:41


  15. #14
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: convivenza THH , THB , Marginata

    Testudo graeca va sempre allevata a parte, credo comunque che avendo in un recinto unico maschi e femmine di ambedue le specie, i maschi sarebbero sempre attratti unicamente dalle femmine della loro stessa specie.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •