.....usi la segatura??? come mai metti una vaschetta per poggiare non so cosa è?? poi cosa c'è dentro??
![]() |
![]() |
.....usi la segatura??? come mai metti una vaschetta per poggiare non so cosa è?? poi cosa c'è dentro??
E' un faunabox, dentro c'è la crusca mischiata con farina NON SEGATURA ! Poi per alimentare le camole dentro c'è: osso di seppia, crocchette per gatti, pellets per tartarughe acquatiche, carote. Per i riproduttori aggiungo un po' di carne liofilizzata e buccia di patata (che gradiscono molto). L'umido lo appoggio ad una ciotolina per evitare muffe.
pardon ma non vedevo che era crusca... io uso pane grattuggiato e pane di riso pure grattuggiato come substrato!! e le nutro praticamente con lattuga a volontà e croccantini per gatti... quando capita qualche pomodorino bucce di carota e altri ortaggi che avanzano dalla cucina. sto pensando a un contenitore con tanti minibuchi dove tenere i riproduttori in modo da facilitare le operazioni di pulizia... tu tieni tutto li o fai cambi??
Io i riproduttori li tengo in un semplice fauna box con crusca e farina rapporto 2:1 e quando vedo che sono nate le giovani camole, le sposto in un altro fauna box. Le piccole le tengo nello stesso substrato fino a quando non le "esaurisco". Se gli cambi il substrato rischi di buttare anche le uova !