Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 28

La casetta per il letargo: quante sono?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di gigietto86
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    144
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: La casetta per il letargo: quante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio


    La prossima volta che mi capita vedo di scattarla

    Anche perchè fra un paio di settimane vorrei spostarle nelle casse


    Nella mia casetta solo una si è sotterrata....le altre assolutamente no.....ma come diavolo è??? inizio a preoccuparmi.......secondo me il problema deriva dal fatto che quest'anno le ho ben isolate. Ho messo anche polistirolo sotto 15 cm di terreno.

    Rughis poi domanda..... perchè le metti nel cassone?? non le stressi se sono in letargo e le sposti?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: La casetta per il letargo: quante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da gigietto86 Visualizza Messaggio
    Nella mia casetta solo una si è sotterrata....le altre assolutamente no.....ma come diavolo è??? inizio a preoccuparmi.......secondo me il problema deriva dal fatto che quest'anno le ho ben isolate. Ho messo anche polistirolo sotto 15 cm di terreno.

    Rughis poi domanda..... perchè le metti nel cassone?? non le stressi se sono in letargo e le sposti?
    Il polistirolo sotto il terreno io non l'avrei messo, è un filtro innaturale per l'umidità del terreno e poi le tartarughe scavando potrebbero raggiungerlo.

    In Puglia non devi preoccuparti che non siano interrate, le temperature non scendono più di tanto e poi, se sono nel rifugio, problemi non ce ne saranno.

    Io le metto nel cassone per timore di attacchi di roditori durante il letargo. Se le tartarughe vengono spostate durante il letargo in un recipiente idoneo posto in un luogo adatto, quasi non se ne accorgono


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di gigietto86
    Località
    Puglia
    Sesso
    Messaggi
    144
    Discussioni
    Like ricevuti
    14
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni
    Altri rettili in possesso

    no

    Predefinito Re: La casetta per il letargo: quante sono?

    Citazione Originariamente Scritto da rughis Visualizza Messaggio
    Il polistirolo sotto il terreno io non l'avrei messo, è un filtro innaturale per l'umidità del terreno e poi le tartarughe scavando potrebbero raggiungerlo.

    In Puglia non devi preoccuparti che non siano interrate, le temperature non scendono più di tanto e poi, se sono nel rifugio, problemi non ce ne saranno.

    Io le metto nel cassone per timore di attacchi di roditori durante il letargo. Se le tartarughe vengono spostate durante il letargo in un recipiente idoneo posto in un luogo adatto, quasi non se ne accorgono

    Io per ipotetici attacchi di roditori , provvedo a mettere una pietra davanti la "porticina" d'ingresso la notte ahahahah poi durante il giorno, siccome capita che si fanno il giretto, la tolgo.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •