Oltre ai complimenti Jitka permettimi una buona dose di sana invidia ;-).
Un vero punto di arrivo.
Il mio sincero in bocca al lupo per le schiuse.
![]() |
![]() |
Oltre ai complimenti Jitka permettimi una buona dose di sana invidia ;-).
Un vero punto di arrivo.
Il mio sincero in bocca al lupo per le schiuse.
Geochelone Elegans
Grazie Germad
le prime deposizioni di Elegans, con relative nascite risalgono all'inverno 2006, grazie alla mia prima femmina Germina, acquistata da un allevatore tedesco nel 2003. Quest'anno potevo avere 5 uova in più, dall' altra femmina (Bayadera), ma purtroppo sono state deposte all'esterno (in agosto). Le ho raccolte il giorno dopo per metterle in incubatrice, ma neanche un uovo era buonoNon riesco a capire il perchè: la notte le temperature non scendevano sotto i 20 gradi e avendole raccolte un giorno dopo sono andate male...l'altra femmina ha deposto 2 giorni dopo 4 uova nello stesso posto, le ho raccolte subito, e quelle sono tutte 4 buone...mah. Una cosa è certa non è stata colpa dei maschi.
Le uova erano sepolte e ben coperte sotto un cespuglio, quindi non penso che sia dovuto al fatto che siano state esposte alla luce. La giornata era caldissima, è possibile che le temperature di mezzogiorno abbiano influito negativamente.