Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 38

Riconoscimento specie tartaruga esotica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di salvatore 1979
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    33
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Kynixis Belliana.

    Predefinito Re: Riconoscimento specie tartaruga esotica

    Io domani mi reco in un negozio di animali, per vedere se trovo questa in ceramica altrimenti mi tocca ordinarla dal web,ma il problema è un altro essendo tutto aperto sopra il terrario conviene chiuderlo un pò oppure va bene installare la lampada e tenerlo aperto?


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di rughis
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    18,145
    Discussioni
    Like ricevuti
    6616
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni 5.9.XX

    Predefinito Re: Riconoscimento specie tartaruga esotica

    Citazione Originariamente Scritto da salvatore 1979 Visualizza Messaggio
    Io domani mi reco in un negozio di animali, per vedere se trovo questa in ceramica altrimenti mi tocca ordinarla dal web,ma il problema è un altro essendo tutto aperto sopra il terrario conviene chiuderlo un pò oppure va bene installare la lampada e tenerlo aperto?
    Il terrario deve essere chiuso, altrimenti non riesci a mantenere temperatura e umidità adeguate. Deve avere solo le fessure per l'areazione.


  4. #3
    Simpatizzante
    L'avatar di salvatore 1979
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    33
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Kynixis Belliana.

    Predefinito Re: Riconoscimento specie tartaruga esotica

    Scusate se faccio domande in continuazione ma essendo la prima volta che tratto con tarta terrestri non so come comportarmi alloa preferisco chedere a voi.Di giorno quanto devo tenere accesa la lampada in ceramica e di notte?Per la spot ho messo un Timer/Presa

    ma per quella in ceramica cosa uso?Grazie ancora.


  5. #4
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Riconoscimento specie tartaruga esotica

    Salvatore la lampada in ceramica la devi collegare a un termostato (ce ne sono da 16 euro che funzionano benissimo) mentre la UVB la puoi collegare al temporizzatore, calcola circa 10 ore di luce al giorno. Bisogna poi vedere se il terrario è in un ambiente buio tipo cantina o se è in una zona illuminata.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


  6. #5
    Simpatizzante
    L'avatar di salvatore 1979
    Località
    Cosenza
    Sesso
    Messaggi
    33
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Tartarughe in possesso

    Kynixis Belliana.

    Predefinito Re: Riconoscimento specie tartaruga esotica

    Io provo a prendere uno di questi:



    cosi non ho il problema di staccare la luce di ceramica ogni volta manualmente.


    Quindi riepelogando il tutto :

    lampada riscaldante sempre accesa
    termostato
    luce spot da tenere 10 ore al dì
    cosa manca ancora?


  7. #6
    Assiduo
    L'avatar di Tiziana
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    504
    Discussioni
    Like ricevuti
    45
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Tartarughe in possesso

    2 testudo hermanni hermanni

    Predefinito Re: Riconoscimento specie tartaruga esotica

    Citazione Originariamente Scritto da salvatore 1979 Visualizza Messaggio
    Scusate se faccio domande in continuazione ma essendo la prima volta che tratto con tarta terrestri non so come comportarmi alloa preferisco chedere a voi.

    Salvatore io ammiro più persone come te che fanno domande, piuttosto che persone che arrivano da noi quando il problema si è già manifestato...In questo modo dimostri che ti stai impegnando per dare alle tue tarte il meglio!!!


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •