Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 98

Stigmochelys pardalis pardalis

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante
    L'avatar di gabon
    Località
    lucania
    Sesso
    Messaggi
    64
    Discussioni
    Like ricevuti
    6
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    pardalis/ horsfieldi

    Predefinito Re: Stigmochelys pardalis pardalis

    Citazione Originariamente Scritto da Platysternon Visualizza Messaggio
    come mai le vuoi ibridare?
    Mi è sempre piaciuto l'idea di riuscire in un impresa non affatto semplice, che io sappia sono stati un paio o poco piu' gli allevatori che ci sono riusciti in questa impresa in tutto il mondo, cosi' avendo a disposizione il maschione di sulcata di un mio amico che con regolarita' si accoppia con la sua femmina e fa piccoli stupendi, ho lasciato la mia femmina di p.b. con questo per circa un paio di mesi durante i quali ci sono stati molteplici accoppiamenti ma a tutt'oggi nessuna deposizione,mi sono fatto da questa esperienza un idea su come potrei riuscirci ma non credo di avere la tarta giusta;-) non perche' lei non sia all'altezza ma secondo me per incompatibilita' genetica, i mie animali sono come gia detto di provenienza Zambia mentre per riuscirci ci vorebbero quelle di provenienza simile o vicine alle aree di provenienza delle sulcata,è un idea tutta mia, non so se veritiera o meno, sarebbe da sperimentare...


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di Platysternon
    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    1,346
    Discussioni
    Like ricevuti
    282
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Tartarughe in possesso

    Agrionemys horsfieldii; Testudo graeca terrestris e armeniaca

    Predefinito Re: Stigmochelys pardalis pardalis

    Citazione Originariamente Scritto da gabon Visualizza Messaggio
    Mi è sempre piaciuto l'idea di riuscire in un impresa non affatto semplice, che io sappia sono stati un paio o poco piu' gli allevatori che ci sono riusciti in questa impresa in tutto il mondo, cosi' avendo a disposizione il maschione di sulcata di un mio amico che con regolarita' si accoppia con la sua femmina e fa piccoli stupendi, ho lasciato la mia femmina di p.b. con questo per circa un paio di mesi durante i quali ci sono stati molteplici accoppiamenti ma a tutt'oggi nessuna deposizione,mi sono fatto da questa esperienza un idea su come potrei riuscirci ma non credo di avere la tarta giusta;-) non perche' lei non sia all'altezza ma secondo me per incompatibilita' genetica, i mie animali sono come gia detto di provenienza Zambia mentre per riuscirci ci vorebbero quelle di provenienza simile o vicine alle aree di provenienza delle sulcata,è un idea tutta mia, non so se veritiera o meno, sarebbe da sperimentare...
    su questa cosa avevo anche io una teoria: è da un po' di tempo che mi domando se le pardalis dell'Etiopia sian in realtà un'ex area di sovrapposizione delle due specie dalla quale poi è nata questa famosa popolazione gigante.chissà.non sono un grande fan degli ibridi ma le etiopi sono quelle più vicine se non erro


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •