![]() |
![]() |
Guarda, conosco diverse persone a Roma e oggi mi hanno descritto una situazione delirante...
c'è chi addirittura ha attraversato la città a piedi per tornare a casa da lavoro perchè alla stazione Termini c'erano autobus messi di traverso che non riuscivano a partire...
Francamente non è per niente una bella situazione
In compenso qui ,come avrete sentito nei telegiornali, siamo all'isolamento più totale...
Da martedì sera a oggi ci sono state concesse solo 12 ore di tregua...
Non riescono neppure ad arrivare i tir di rifornimenti ai supermercati per cui : scaffali vuoti e scenari spettrali
L'unica cosa che non mi preoccupa sono i rettili dormienti, il freddo invernale crea decisamente meno danni delle tardive gelate di marzo quando il loro metabolismo si sta riattivando.
Caspita, non deve essere facilecon tutti gli scaffali dei supermercati vuoti
Riguardo la considerazione sul freddo invernale, pienamente daccordo![]()
Oggi però è successa una cosa che mi sta facendo preoccupare: sono andato dalle tartarughe e ho trovato Rodolfo, il maschio adulto, fuori dal rifugio e sotto la pioggia e il vento gelido. Deve aver probabilmente preso anche neve
L'ho rimesso dentro al rifugio
Ho dato un'occhiata in giro e non ho trovato rughisIl mio timore è che, come l'altro maschio, abbia deciso di mettersi chissà dove.
Devo dire che è il primo anno che sto facendo letargare in giardino un certo numero di tartarughe, pensando di fare la cosa migliore, ma onestamente se tornassi indietro adotterei il metodo della cassa di legno riempita di terra e foglie, con il quale non avevo mai avuto nessun problema.
Mannaggia Rughis mi dispiace!!!!non è normale che con questo freddo abbiano forza per muoversi!!!sono in uno stto di intorpidimento tale che proprio non si dovrebbero muovere, a maggior ragione con la neve!!!!....oggi io ho controllato e tutto apposto!!!fai come me, chiudi tutte le vie di uscita per le tarte perchè tanto è sicuramente meglio che stiano nel tuo rifugio costrette piuttosto che all'aria aperta e sotto la neve!!!!
Domani con il favore della luce del giorno dovrò fare una perlustrazione di tutto il recinto in cerca di rughis, perlomeno per essere sicuro che non sia all'aperto
Ho cercato abbastanza stasera con la pila ma non l'ho trovato, questo mi rincuora e mi fa sperare che sia interrato o protetto sotto la pianta molto fitta che c'è nel recinto.
Di sicuro comunque nel rifugio non c'era![]()
Non conosco indicativamente l'assetto dei tuoi recinti, ma forse il fatto che non vedi Rughis in giro significa che s'è sistemato bene...
Certo che Rodolfo... Non è affatto normale trovarlo in giro nella settimana più fredda dell'anno!!
Dato che è il primo letargo in recinto fai benissimo a tenerle ben monitorate, ho potuto notare che gli esemplari prendono dimestichezza con l'approccio al letargo in un determinato ambiente solo col tempo...
Cioè, i nuovi arrivi sono un po' impacciati, mentre i veterani sanno già dove e come andare e col tempo diventano degli orologi svizzeri (certo, ci sono le eccezioni).
Lo spero tanto Cris... anche perchè, lo sai, rughis è il mio preferito
Lo so, mi è preso un colpo quando l'ho visto
Fortuna che in quella zona ha nevicato poco....... non me lo sarei mai aspettato di vederlo fuori![]()
Devo dire che gli ultimi tre giorni non ero andato a fare controlli, perché pensavo che con questo freddo non si sarebbero mosse dai rifugi. E invece mi sbagliavo
Ho notato che i maschi sono quelli più "indisciplinati"... la boettgeri femmina si è interrata molto in profondità e le altre femmine sono tutte ben interrate.
Allora ragazzi, vi aggiorno... stamattina ho trovato i rifugi così:
Mi sono messo alla ricerca di RughisSperavo che fosse sotto una pianta dove spesso, durante l'estate, trovava riparo... Eccola qui:
A questo punto, sperando che fosse andato lì sotto, ho iniziato a spostare le foglie...
Grande contentezza quando l'ho trovato lì:
Pensate che questa pianta è ben distante dai rifugi...... quindi i giorni scorsi deve aver fatto un bel po' di strada per arrivare lì
Ho preso lui, Rodolfo, Berenice e Manuel e li ho spostati tutti e quattro in una cassa di legno con torba, terra e foglie, almeno sto più tranquillo![]()
Caspita ma non si è interrato?
E' già successo altre volte o è una stranezza di quest'anno?
Si è svegliato quando lo hai spostato??
scusa le mille domande ma vedere un tartarugo così esposto alla neve mi mette...FREDDO!
mi sale l'ansia....
prima o poi con gli anni mi abituerò!!
Un abbraccio
Chi getta semi al vento.....farà fiorire il cielo!