Citazione Originariamente Scritto da prs84 Visualizza Messaggio
Per ora è stabulata con faretto spot 30 32° lampada spot 10% uvb alimentata con scarola,riccia,cicorino,trevisana,tarassaco spolverato di d3 e altre vitamine.
il vascone è uno di quelli dell'ikea misura 70x50...troppo piccolo?..

consigli sull'alimentazione?

grazie pier

p.s. nel caso dovesse risultare positiva ai parassiti consigliate di procedere o considerando il sottopeso è meglio aspettare?
I parametri del terrario mi sembrano buoni. Ricordati ogni tanto di nebulizzare per mantenere l'umidità alta.
La vasca è piccolina, ma considerando che fra un paio di mesi potrai metterla in giardino, magari puoi fartelo anche andare bene, visto anche che la tartaruga è ancora piccola

Per l'alimentazione ti consiglio di somministrare solo erbe selvatiche e di evitare la verdura del fruttivendolo. Capisco che non sempre questa cosa è possibile (soprattutto per chi non ha ampi spazi in giardino), ma se ci riesci i benefici che si ottengono sono enormi, secondo me.

Cerca anche di abituarla al secco (erbe selvatiche appassite), magari quando avrà preso un po' di peso in più.

Relativamente alla eventuale sverminazione, fai decidere al veterinario. In linea generale, io penso che se la tartaruga è infestata in modo significativo, non si possa posticipare troppo di intervenire.